Si è svolta oggi la conferenza stampa indetta da Cgil Cisl e Uil di Napoli per spiegare le motivazioni dello sciopero dei lavoratori Lsu del Comune di Napoli in programma l'11 febbraio prossimo alle 10 (partenza da Piazza Matteotti)
Corrado Gabriele, l'assessore al Lavoro della Regione Campania ha incontrato oggi una delegazione dei lavoratori precari della Fiat e delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria Cgil, Cisl, Uil, della Fismic e della Ugl
Giuseppe Errico, segretario generale della Cgil di Napoli dichiara a proposito dei rimborsi Tarsu: “Abbiamo ottenuto un primo risultato che va incontro alle esigenze di circa 50 mila famiglie di lavoratori e pensionati a basso reddito”
Ciro Signoriello ha commentato il contenuto dell'intervista rilasciata dal Segretario del Sindacato Autnomo di Polizia: “Do ragione al Segretario, La letteratura anticrimine è una sovrastruttura alla lotta alla criminalità”
Dopo la firma dell'accordo sul futuro dell'Atitech e dei lavoratori, il presidente della regione Bassolino commenta: “L’accordo raggiunto su Atitech rappresenta un risultato di grande valore perché garantisce un futuro produttivo”
Firmato ieri sera l'accordo sul futuro di Atitech. Il polo di Capodichino sarà ceduto con garanzie per 800 lavoratori. Alitalia si impegna ad affidare ad Atitech per 5 anni la manutenzione in esclusiva di tutti gli aerei, inclusi quelli di lungo raggio
Guglielmo Allodi, capo della segreteria del presidente della Regione Campania, commenta l’accordo sul futuro di Atitech: “L’intesa rappresenta un punto di equilibrio che consente di salvaguardare un presidio industriale avanzato”
Si sta delineando un accordo sul futuro dell’Atitech: presentata una bozza di intesa a Palazzo Chigi. Dei 653 lavoratori del polo di Napoli Capodichino, 360 saranno assunti all'avvio dell'attività della nuova società acquirente
A partire dal 21 ottobre sarà operativo presso la sede della Fp Cisl di Napoli (via Cisterna dell'Olio 10), dalle ore 16 alle 18 di ogni mercoledì, il Centro di ascolto Mobbing
Incontro alla Regione con le delegazioni Fiom-Fim-Uilm di Fincantieri di Castellammare di Stabia e il sindaco Salvatore Vozza per fare il punto sui cantieri navali di Castellammare. La giunta regionale si è impegnata a sostenere l'attuazione di un piano di rottamazione
Ieri a Palazzo Santa Lucia Bassolino e i rappresentanti delle forze imprenditoriali e sindacali si sono incontrati per fare il punto sulle misure anticrisi. La Giunta Regionale è pronta a stanziare 50 milioni di euro per sbloccare l'incentivo sul credito d'imposta
Oggi, presso la sede dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, si è tenuto un incontro fra l’assessore Oberdan Forlenza ed i sindacati confederali CGIL – CISL e UIL. L’assessore ha definito un percorso per giungere ad un “patto per i beni culturali”
Il blocco degli autisti dell'Anm non accenna a scemare e dalla Faisa-Cisal fanno sapere che l'adesione alla protesta è del 100% e che la estenderanno agli altri mezzi pubblici. Dall'Anm arriva la disponibilità a un incontro immediato
Proteste degli autisti dell'Anm hanno bloccato il deposito degli autobus di via Nazionale delle Puglie, fermando così 40 linee di autobus. Vogliono far pulire i mezzi per timore dell'influenza A. Pesanti ripercussioni sul traffico e sui passeggeri
La sanità campana è ancora sotto i riflettori. Dopo la decisione del commissariamento, ora la Cgil e la Funzione Pubblica Cgil Campania hanno deciso di aprire una vertenza nazionale sul problema della sanità e dei possibili tagli
Dopo la giornata di tensioni all'aeroporto di Capodichino, si arriva a una svolta per i dipendenti Atitech. Antonio Bassolino rassicura lo sblocco degli stipendi e da Roma giungevano le notizie ufficiali sulla cessione di Atitech.
Mattinata di tensioni all'aeroporto di Capodichino. Dapprima il blocco, da parte dei dipendenti Atitech, dei check-in, gli scontri contro la polizia, fino alla rimozione del blocco dei manifestanti. Un volo è stato cancellato
Sono ricominciate le proteste dei lavoratori Atitech a Capodichino. I dipendenti hanno occupato 12 check-in di Alitalia e Air One, ma non escludono di occupare anche quelli delle altre compagnie aree
Tornano in strada i disoccupati napoletani. Stamattina è stato organizzato in via Toledo dai dipendenti della ditta Pm Service. Un altro corteo si dirige al Centro Direzionale e a Pozzuoli è previsto un sit in davanti al Comune
Nuova cassa integrazione per gli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco. La Fiat aveva comunicato nei giorni scorsi la cig di luglio, ed il fermo produttivo fino al 2 agosto. Gli operai dallo scorso anno lavorano con una media di una settimana al mese