Cosa succede al cervello quando si guarda il tramonto
Gli effetti neurologici di uno dei più suggestivi spettacoli della natura
Gli effetti neurologici di uno dei più suggestivi spettacoli della natura
Sul British Medical Open Journal pubblicata una ricerca condotta su 199 popolazioni di tutto il mondo per circa 2 secoli, tra il 1751 e il 2020
Il trasferimento chiesto dalle autorità libiche per le gravissime condizioni del piccolo. Affidato all'equipe del dott. Marcello Zamparelli, dell'AORN Santobono Pausilipon
La bocca è una vera "porta d'accesso" al corpo e influisce o rivela molto sulla nostra salute
Eritemi, dermatiti e punture di insetti rischiano di rovinare le vacanze. I consigli degli esperti
Tra i cocktail preferiti dell'estate, ecco la ricetta per realizzare la versione analcolica del Mojito
8 agosto giornata dell’orgasmo femminile che per molte donne resta un vero sconosciuto anche se il clitoride è molto più "funzionale" al piacere del pene
“Idrata, protegge il cuore prevenendo danni all’apparato vascolare, e svolge un’azione antiossidante, anti-aging e di supporto al sistema immunitario”. Il dott. Fabio Mariniello ci svela tutti i suoi effetti benefici
IMS Giotto Class 3D è un sistema di ultima generazione che promette maggiore comfort e più sicurezza
E' un ottimo alleato del cuore, in quanto regolarizza la pressione e abbassa il colesterolo cattivo, aiuta a reintegrare i minerali persi con il caldo, ed è efficace nel contrastare cellulite e invecchiamento. Ma i suoi benefici non finiscono qui. Scopriamo gli altri insieme alla dott.ssa Daniela Vitiello
“Se i sintomi sono acuti, si sconsiglia il consumo di anguria, albicocche, pesche, mele, pere, fichi e mango, ma anche delle tanto amate ciliegie. Tuttavia, imparando a conoscersi, si potrà gestire la patologia senza drastiche rinunce”. L'intervista al dott. Fabio Mariniello
Lo straordinario intervento è stato effettuato al Policlinico Federico II da un’equipe guidata dai professori Michele Santangelo e Vincenzo D’Alessandro