Appuntamento il 14 giugno in Piazza Gramsci per confrontari su "rilancio dei luoghi e dell’agricoltura, pensioni, tutele individuali e collettive, diritto a un lavoro dignitoso, legalità e sicurezza"
Sono 400 gli impiegati del call center di Napoli per i quali stanno per partire le lettere di licenziamento. L'incontro si svolge a Roma, nella sede dell'Unione industriali
Manifestazioni in tutta Italia promosse da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo "modifiche sostanziali al sistema previdenziale" e l'apertura di un confronto sul tema
Il sindacalista Carmine Ferruzzi: "Tac mai andata in funzione, sala operatoria che non gestisce l'ordinario, mancanza di ambulanze. L'Asl Napoli 1 è da anni agli ultimi posti nei servizi ai degenti"
L'incontro è avvenuto nella sede della X Municipalità di via Acate. Al centro del dibattito la contrarietà al decreto Sblocca Italia che ha conferito i poteri sulla riqualificazione ad un commissario
Vincenzo Annunziata, segretario generale del sindacato a Napoli, protesta per le violenze della scorsa notte in cui sono rimasti feriti 11 agenti. "Qualcuno deve guardare con più attenzione l'orologio per le disposizioni da impartire"
Il segretario della Cgil è intervenuta a margine dell'assemblea dei quadri e dei delegati Cgil del Mezzogiorno in corso a Napoli, commentando i dati diffusi dall'Istat
“È necessario che i 50 milioni di euro stanziati dal Governo nazionale vengano utilizzati celermente per riavviare la bonifica", spiega la sigla sindacale
Il segretario regionale del sindacato Anna Rea ha commentato l'accordo tra Renzi e De Luca sul finanziamento delle bonifiche. “Si ridimensionino incomprensioni e scontri”
Scongiurato il licenziamento per i 260 dipendenti in esubero del comparto trasporto gomma. De Gregorio: “Una firma storica, ora si potrà lavorare più serenamente ad un servizio migliore”
Antonio Pepe, sindacalista la cui delega è stata revocata dalla Cisl, difende l'assemblea. "Durata un'ora e mezza. Nessun 'danno incalcolabile', ieri c'erano più turisti che mai". E i dati gli danno ragione
Soltanto otto dei 55 dipendenti del parco sono stati reintegrati, laddove l'impegno della New Edenlandia al momento dell'acquisizione del parco giochi era di mantenere inalterati i livelli occupazionali
Mentre con la Regione si discute dei problemi con la soprintendenza, la New Edenlandia ha riassunto per 55 giorni 8 dei 55 dipendenti senza comunicarlo alle sigle sindacali
Attacco dei sindacati a proposito dello stop imposto ai lavori per la riqualificazione del parco giochi: “Dov'era la soprintendenza quando nell'80, nei terreni della Mostra, furono distrutte le serre di Cocchia?”
La protesta dei "Cassaintegrati e licenziati dello stabilimento di Pomigliano" prevede la messa in scena di una crocifissione simbolica dei diritti dei lavoratori
La Fials Cardarelli denuncia mancanza di "funzionalità e organizzazione" nella struttura, soprattutto riguardo il pronto soccorso. “Vogliamo un incontro urgentissimo con il commissario”
Si chiama “Verso l’Expo 2015 - La Formazione per Nutrire la Qualità Alimentare” la giornata sul tema organizzata nella sede di Eccellenze Campane da Federalimentare e sindacati di settore
La denuncia è della Cisl Fp Napoli. “Dovrebbero esserci 15 infermieri e 5 operatori ogni turno, la media è invece di circa la metà”. Allarme barelle, intanto, rientrato
Le sigle sindacali chiedono un incontro urgente con il Comune di Napoli. La Newco vorrebbe, a loro dire, cedere a terzi 14 unità diversamente dall'impegno assunto col tribunale fallimentare
Le due sigle sindacali si sono riunite nel salone Uil del Porto di Napoli. Critiche alle politiche economiche del governo Renzi, definite dannose soprattutto per il mezzogiorno