Bella, volitiva e brillante come la stella Michelin che detiene dal 2012, Marianna in questi giorni è stata nominata ambasciatrice dello Stoccafisso in Italia dal Norwegian Seafood Council ed è a BaccalaRè, al Maschio Angioino
Nell'iconica trattoria incontro straordinario tra il patron Pasquale Casillo, lo chef Antonio Castellano e il maestro pizzaiolo Gaetano Quintano da un lato e dall'altro Amedeo Colella, Lino D'Angiò e Alan De Luca
Per il portale internazionale Taste Atlas, il capoluogo partenopeo si piazza al quarto posto, dopo Firenze, Roma e Lima e prima di Hong Kong, Città del Messico e e New York
Il calendario gastronomico napoletano ha regole precise, che i veri napoletani continuano a rispettare. Le svela a NapoliToday Vittorio Fortunato, patron de La Locanda Gesù Vecchio
Dopo due anni di pandemia, dal 27 maggio al 5 giugno verrà riproposta la kermesse incentrata su un dei prodotti più amati della tradizione culinaria napoletana
Alle pendici del Vesuvio Luigi Cippitelli propone pizze fritte che sembrano nuvole, grandi sughi della tradizione e prodotti scelti della zona, dalle carni alle verdure, che hanno vero sapore
Ne La locanda del Profeta, a pochi passi dalla Riviera di Chiaia, un menù sorprendente, con piatti decisamente inediti e innovativi per la nostra città
Assunta Pacifico, in arte ‘A figlia d''o marenaro, da cui prende nome il ristorante in via Foria, protagonista sulla tv tedesca. La sua zuppa richiesta anche oltreoceano
L’apprezzato chef, con il suo locale “O Curniciello”, ha portato nel Regno Unito la tradizione culinaria italiana e napoletana e fra le pietanze preferite dai clienti ci sono proprio i piatti che portano in tavola prodotti tipici della tradizione partenopea
Tante iniziative e omaggi per i clienti. Per l’occasione, è stato restaurato ed esposto all’interno della mostra fotografica “Sogni dorati... e fritti”, anche lo storico carrettino de ‘o bror ‘e purp del padre di Assunta Pacifico che iniziò il mestiere nel 1943 in zona “‘o Rarone” a Porta Capuana
Via alla scrittura di un progetto televisivo targato Max Adv con un cast di attori paladini della napoletanità. Il programma che unisce cucina partenopea e battute esilaranti arriverà in autunno in televisione e sul web
Aperto poco prima dell’arrivo del Covid il locale, che si trova al piano superiore dello storico ristorante di via Foria, segna l’ingresso nell’enogastronomia della nuova generazione della famiglia Pacifico