Crolla parte del cornicione della Fiorelli: la scuola chiude a pochi giorni dall'apertura
Alunni dirottati in un altro istituto
Alunni dirottati in un altro istituto
L'intervento in via della Maddalena, momentaneamente chiusa al traffico
Luigi Mennella ha pubblicato manifesti e avviso sull'albo pretorio
Continuano gli accertamenti sugli edifici di corso Garibaldi. A quanto pare a causare i danni strutturali non è stato il bradisismo ma perdite idriche
Continua l'emergenza dopo l'episodio del 16 luglio
I controlli sulle condizioni statiche degli immobili nel centro storico sono preoccupanti
Il cedimento è avvenuto in via Salita Quisisana a Castellammare di Stabia, dove erano in corso autorizzati lavori di demolizione di un fabbricato. L'area è interdetta, mentre si sta procedendo a tutte le verifiche necessarie per accertare le conseguenze del crollo
Le condizioni dell'immobile sono state definite precarie dai cittadini del posto
Sgretolato un palazzo abitato di tre piani. Carabinieri e soccorsi sul posto
L'ambientalista Roberto Braibanti, presidente di Gea-Ets, spiega a NapoliToday perché quegli alberi sono pericolanti
A pochi passi da piazza Municipio. Foto e video
"Grazie ai vigili del fuoco e alle imprese che hanno lavorato in condizioni estreme", scrive l'assessore Edoardo Cosenza
In via del Cassano gli uomini di Abc continuano a lavorare incessantemente
L'episodio a Miano
Roberto Braibanti denuncia, relativamente alla tragedia sfiorata di piazza Cavour, ancora una volta come la carente manutenzione del verde cittadino metta in pericolo l'incolumità dei napoletani
Il traffico veniva deviato prima del luogo del crollo
"Gli alberi sono organismi viventi e possono cadere"
Bilancio drammatico per fortuna soltanto in fatto di danni, quello della tempesta di vento e pioggia che si è abbattuta oggi sul capoluogo partenopeo. Prorogata anche per la giornata di domani l'allerta meteo: Manfredi chiude di nuovo parchi e scuole
Diverse le segnalazioni e la richiesta di mettere in sicurezza la città
Vigilia di Natale difficile per l'isola, tra il terremoto delle 15.46 ed il nuovo crollo, mentre 400 isolani aspettano ancora di rientrare a casa dopo la tragica alluvione del 26 novembre
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco
Secondo i tecnici, il crollo della scorsa settimana all'interno dell'Aula Mura Greche di Palazzo Corigliano è imputabile alle condizioni atmosferiche
Assemblea studentesca su quanto accaduto nello storico edificio universitario
Una delle zone più belle di Ischia