Dà i suoi primi risultati il servizio civile di controlleria introdotto dall'azienda di trasporti pubblici allo scopo di contrastare il fenomeno dell'evasione relativa ai titoli di viaggio
L'amministratore unico della municipalizzata, in un'intervista, ha spiegato quali saranno i prossimi passi dell'azienda. "Parco macchine obsoleto, su 540 pullman possiamo usarne solo 380"
A fine gennaio si tornerà dunque alla viabilità di tre anni fa, prima del fatidico 4 marzo 2013 quando si verificò il crollo di palazzo Guevara di Bovino
Uno stanziamento di 15,6 milioni di euro annui per il prossimo triennio da parte della Regione consentirà ai giovani di abbonarsi gratuitamente ai mezzi pubblici per recarsi a scuola o all'università
Il sindacato Orsa annuncia agitazioni per i prossimi giorni, dopo aver "atteso invano" il presidente De Gregorio. Saranno "volutamente blande" così da non causare particolari ricadute sugli utenti
Già "ai vertici" lo scorso anno, la Campania anche quest'anno ha Alifana e Circum in seconda posizione dopo soltanto la Roma-Ostia Lido. Dal 2010 inoltre treni regionali diminuti del 15%
Valuterà le proposte pervenute. Con un investimento di 98 milioni di euro, l'amministrazione ha progettato di ampliare il parco vetture in vista dell'estensione della tratta fino a Capodichino
L'iniziativa di contrasto all'evasione sui bus in collaborazione con la Polizia Municipale sta funzionando. Le multe erogate sono fin qui 140mila e l'azienda ha già venduto il 20% di biglietti in più rispetto allo scorso anno
Nuovi treni e bus, il ripristino del metrò del mare, la funicolare del Vesuvio: il numero uno di Palazzo Santa Lucia presenta il suo piano di rilancio del tpl campano
Scongiurato il licenziamento per i 260 dipendenti in esubero del comparto trasporto gomma. De Gregorio: “Una firma storica, ora si potrà lavorare più serenamente ad un servizio migliore”
Meno treni e meno bus in circolazione in città e troppo pochi quelli muniti di aria condizionata. Disagi che rendono davvero difficili gli spostamenti in questa estate da caldo record
Una vignetta in particolare sta avendo molto successo: raffigura l'interno di un bus trasformato in "sauna, bagnoturco" e con tanto di "aromaterapia". Problemi anche per la Circum
Usb denuncia una "sostanziale riduzione nella programmazione estiva 2015". Borrelli e Simioli: "Un disastro annunciato che danneggerebbe innanzitutto gli utenti e i turisti. Dall'azienda risposte chiare"
Drappi bianchi fuori dai bus oggi e domani e voltantinaggio: i dipendenti della municipalizzata del trasporto su ruote vogliono rispetto, e si dicono vessati dai disagi quanto l'utenza
"La risposta per ridurre i disagi è riprogrammare i servizi sulle risorse umane rimaste disponibili, cercando di non gravare sulle linee principali ma sulle secondarie", precisa in una nota a NapoliToday, l'Anm
Tardano ad arrivare i pagamenti di aprile e cresce il malumore tra i lavoratori Eav. "Se dovesse accadere di nuovo, dal primo giorno del mese successivo al mancato pagamento, non sarà garantito il regolare svolgimento del servizio"