Innovation Village, manifesto per un futuro bio-based dei materiali
Il network di Innovation Village chiama all’appello istituzioni, startup e ricercatori per la costruzione di una community bio-based
Il network di Innovation Village chiama all’appello istituzioni, startup e ricercatori per la costruzione di una community bio-based
Roberto Braibanti denuncia, relativamente alla tragedia sfiorata di piazza Cavour, ancora una volta come la carente manutenzione del verde cittadino metta in pericolo l'incolumità dei napoletani
Martedì 11 luglio, alle ore 11, al Reale circolo Savoia a Santa Lucia conferenza di lancio della XXII edizione di Mediterraneo da Remare, campagna #PlasticFree promossa da Fondazione Univerde, Marevivo, con adesione della Guardia Costiera
"Solo il 2% dei fondi Pnrr destinati all’acqua. Una miopia gravissima"
La soddisfazione di Matteo Lorito, rettore della Federico II
Torna il salone dal 24 al 26 marzo alla Mostra Oltremare di Napoli
L'appello lanciato all'evento “Mediterraneo, il mare delle meraviglie” che si è svolto ieri al DaDoM - Museo Darwin Dohrn di Napoli
Al nuovo museo Darwin Dorhn di Napoli si terrà una conferenza per presentare i primi dati di una ricerca scientifica di grande rilievo
Il progetto è a cura di Coldiretti Napoli con il finanziamento della Camera di Commercio di Napoli e con la collaborazione di Legambiente Campania e ASSO.GIO.CA
Il 14 gennaio, alla vigilia dell’incontro dei Comuni #PlasticFree, entra in vigore la norma che recepisce la direttiva europea sulle plastiche monouso, che Pecoraro Scanio definisce "azzoppata". L'intervista di NapoliToday
Da Sorrento l’appello degli Amministratori locali per accelerare l'adozione della Direttiva SUP. L'incontro in diretta streaming il 15 gennaio sulle pagine Facebook del Comune di Sorrento e della Fondazione UniVerde
Il provvedimento del comune isolano ha origine dalla scoperta nello scorso inverno da parte delle forze dell'ordine di un'organizzazione criminale dedita a estrazione e commercializzazione del dattero di mare, specie protetta
"Ora occorre che tutti i comuni della provincia di Napoli e delle aree limitrofe che scaricano nel Golfo di Napoli aderiscano"
In meno di due mesi dal lancio sono già oltre 500 le richieste di ritiro tra rifiuti ingombranti e sfalci e potature. Tempi di ritiro notevolmente ridotti grazie alla digitalizzazione del processo interno, che facilita la lavorazione da parte degli operatori
Oltre 1000 le attività che si sono svolte in tutta Italia e più di 100 mila volontari in campo armati di guanti per fare parte del cambiamento. Vincenzo Capasso, presidente di Let's Do It! Italy: "Questo contributo sta a significare che il messaggio di sostenibilità, di riappropriazione del nostro pianeta, dei luoghi in cui viviamo sta passando"
Due gli appuntamenti (il 18 settembre e il 16 ottobre) per partecipare alla speciale campagna promossa dal Comune per sensibilizzare al corretto smaltimento. Ogni cittadino che consegnerà 5 litri di olio esausto vegetale riceverà una bottiglia di olio extra vergine di oliva di produttori locali
L'allarme del presidente della fondazione Univerde e già ministro dell’ambiente dal convegno Food for Earth: “Il via libera a Trivellazioni segnale pessimo e incoerente. In occasione del G20 serve coraggio su stop fossili. Basta promesse per il futuro e ignavia nel presente”