Scavi di Pompei, riapre la Villa dei Misteri
Soddisfatto il ministro Dario Franceschini, presente al taglio del nastro. Per l'opera, durata due anni, sono stati spesi 900mila euro
Soddisfatto il ministro Dario Franceschini, presente al taglio del nastro. Per l'opera, durata due anni, sono stati spesi 900mila euro
Il Gabinetto Segreto fu chiamato così dai Borbone in quanto potevano accedervi unicamente le persone di matura età e di conosciuta morale
Nella domus, a breve distanza di tempo, si sono distaccati frammenti di intonaco in due distinte occasioni. Chiusa al pubblico, è parte del Grande Progetto Pompei di ristrutturazione
A ricostruirla, con 190mila pezzi e dopo 500 ore di lavoro, è stato l'artista Ryan McNaught, "The Brickman", costruttore ufficiale della famosa casa
Lo rivela l'archeologo Massimo Osanna, da dieci mesi alla guida della soprintendenza speciale di Pompei, Ercolano e Stabia
Per i turisti che oggi hanno visitato Pompei la possibilità di fotografarla come mai vista prima
"Qualcuno dovrebbe chiedersi quanto hanno perso l'Italia e Pompei per non aver voluto riconoscere un modestissimo extra festivo per un'apertura straordinaria del monumento piu' desiderato dai turisti di tutto il mondo", è la denuncia dell'architetto Irlando
La decisione è stata comunicata dalla Soprintendenza speciale. Apertura straordinaria invece per la Sala dei Misteri nelle rovine di Pompei: dal 24 dicembre al 6 gennaio si potranno vedere i dipinti in corso di restauro
Pompei rappresenta un vero e proprio fotogramma della storia, ha precisato Alberto Angela, che racconta nel sui libro storie, leggende e cronache pompeiane
È stato individuato dalla videosorveglianza intorno alle 22 di ieri e bloccato dalle forze dell'ordine, che hanno recuperato il frammento che aveva con sé restituendolo poi alla soprintendenza
Il motore di ricerca hotel Trivago ha stilato una classifica del miglior rapporto qualità prezzo delle strutture ricettive mondiali. Tra le mete consigliate, la città delle rovine romane è 37ma
Assemblee sindacali di protesta hanno precluso l'accesso ai turisti nelle mattinate di ieri e oggi. Ministero, soprintendenza e sindacati molto critici verso i lavoratori del sito archeologico
Si tratta di una ragazza portoghese di 26 anni colta sul fatto da un custode che ha subito allertato i carabinieri. Denunciata a piede libero, dovrà rispondere di danneggiamento aggravato
Si chiamerà “Pompei and Europe. 1748-1943”, e verrà ospitata dal museo Archeologico Nazionale nella primavera del prossimo anno, in concomitanza con l'Expo
La donna, una italo-canadese oggi settantenne, giunse in Italia in luna di miele: in quell'occasione si rese protagonista del furto. Dopo 50 anni ha contattato le autorità italiane dichiarandosi pentita
Il ritrovamento nel corso di recenti indagini. I vasi erano pronti per essere infornati nella fornace della bottega di un vasaio e bloccati dalla furia dell'eruzione del 79 d.C.
"Il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso - ribadisce il ministro - ha riconosciuto che stiamo lavorando bene e che rispettiamo i tempi"
L'operazione servirà ad impedire infiltrazioni mafiose e riciclaggio di denaro nel compimento delle opere, per le quali saranno stanziate ingenti risorse
Si tratta di un 44enne napoletano già noto alle forze dell'ordine e di una 33enne di Sorrento: sono stati individuati grazie al servizio di sorveglianza
I carabinieri della stazione di Pompei hanno denunciato in stato di libertà quattro persone (prostitute e transessuali). Ai quattro sono state inflitte ben 20 violazioni
I protagonisti della vicenda sono un operaio di 31 anni di Angri e una prostituta di 33 anni del napoletano. Sono stati sorpresi mentre erano in auto
Una piattaforma 'open government', in cui tutti i cittadini avranno uguale e libero accesso, in modo semplice e intuitivo, ai dati d'interesse relativi ad ogni singoli intervento
Tra i beni culturali che potranno essere fotografati per ambire al premio di Wikimedia Italia, anche gli scavi di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale. Si parte il primo settembre
L'episodio, riportato da tutti gli organi di stampa, era in realtà una semplice bravata di tre ragazzi immediatamente bloccati dalla sicurezza. "Una simile cattiva informazione danneggia il Paese"
Forse ispirati dalle immagini erotiche che ricoprono l'area archeologica delle "Terme Suburbane", hanno iniziato a baciarsi e a toccarsi per dare vita al proprio "sogno erotico"