Il segretatio del sindacato al Governo: "Le componenti specialistiche S.T.C.S. hanno consolidata esperienza in rapide contromisure per la risoluzione ed il controllo di criticità strutturali e in opere provvisionali"
Il commissario Ue per la Politica regionale Hahn chiede con forza alle autorità italiane di prendersi cura degli scavi. Vertice a Roma voluto dal neo ministro Dario Franceschini
Critico con le istituzioni è Michele Buonuomo, presidente di Legambiente Campania. “I crolli del passato relativi al maltempo non hanno insegnato nulla: servono fondi, personale e manutenzione”
Si tratta di un'iscrizione comparsa su via dell'Abbondanza dopo il cedimento di una copertura d'intonaco. Caldeggiava l'elezione di Lucio Ceio Secondo, candidato attivo in età flavia
Secondo gli esperti si tratterebbe della zona industriale della città romana distrutta dall'eruzione del Vesuvio. Il cantiere per la costruzione dello shopping center ha fatto riaffiorare reperti di valore inestimabile
Il cedimento questa volta è avvenuto in un retrobottega di via di Nola, ed è visibile ai visitatori. Agli scavi è intanto atteso il direttore generale, Giovanni Nistri
A pezzi gli scavi, a pezzi l'Italia. Questo il leitmotiv dei commenti social a proposito dell'ennesimo crollo registratosi nelle rovine romane. Sarcasmo per tutti: da Bray ad Emanuele Filiberto
Si è sbriciolato il muro di una bottega di via Stabiana, danni a una parte di intonaco della Casa della Fontana piccola. "Non è giustificabile il fatto che al momento siano disponibili solo tre operai"
La Soprintendenza rende noto che l'assemblea sindacale di Cisl, Uil e Unsa potrebbe far slittare l'apertura del sito. Disagi anche per gli scavi di Ercolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale
Mentre nelle sale sta per uscire il film prodotto dal British Museum, i sindacati lamentano ulteriori crolli, stavolta nella Casa del Torello e nelle Terme Centrali
I neoborbonici in una nota: "I Savoia, del passato come del presente, non hanno mai avuto alcun rapporto con il Culto Mariano della città e con gli scavi archeologici, grandiosa opera dei Borbone"
L'evento "Molino Caputo presenta i Pani di Pompei" permetterà di assaggiare gli stessi prodotti di cui si nutrivano gli abitanti della cittadina prima dell'eruzione del Vesuvio
Nella mostra-provocazione “ErotiCAM, Gabinetto segreto II”, già censurata dalla soprintendenza, i celebri affreschi pompeiani vengono reinterpretati in chiave erotica da personalità contemporanee
I numerosi turisti hanno assistito alla vendemmia delle vigne del polo archeologico. Uve piedirosso e sciascinoso da cui si ricava un vino realizzato con tecniche di duemila anni fa
Le autrici considerano Pompei come la città più viva delle città morte, visto che dal '700 continua a incantare e a svelare segreti, nonostante il decadimento che la colpisce
La soprintendenza ha reso noto che i tagliandi possono da qui in poi essere acquistati non più solo in contanti ma anche attraverso i circuiti Visa e Mastercard
La proprietaria ha dato mandato ad un avvocato di allestire un'asta internazionale, con il pericolo che ad aggiudicarsela possa essere uno straniero, pubblico o privato
L'iniziativa promossa dal ministero prevede suggestive visite notturne agli scavi: un percorso, tra la vita e la fine delle due città romane, con visite guidate e proiezioni in 3d
Due episodi, occorsi ad un turista turco e ad una visitatrice italiana, che riscattano l'immagine degli Scavi. "Il personale, nonostante i problemi del polo archeologico, fa il proprio dovere", sottolineano i sindacati
Massimo Bray ha spiegato il contenuto del decreto legge approvato sul sito archeologico. La soprintendenza Pompei-Ercolano-Stabia sarà separata da quella Napoli-Caserta
Oggi in visita agli scavi con il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia e con i componenti della commissione Cultura del Senato. "Riapertura nelle prossime settimane grazie al nuovo personale"
Per le guide turistiche una vera disperazione: "Dobbiamo fare noi da guardiani. I turisti, a migliaia, girano in questo patrimonio archeologico come delle mandrie di capre in libertà"