Piattaforme sul lungomare per i bagnanti: la proposta
Avanza l'idea di cui ha parlato anche l'assessore Cosenza
Avanza l'idea di cui ha parlato anche l'assessore Cosenza
Rivoluzione in arrivo sulle spiagge di Napoli. La proposta di Flavia Sorrentino
Un giovane è finito nei guai
Era la sede già indicata agli organizzatori. Addio alle iconiche foto alle pizze con il Vesuvio sullo sfondo
E' il nuovo ristorante dell’Hotel Royal Continental con lo chef Giorgio Palazzolo
Sono diverse le segnalazioni di cittadini e turisti
Maxi sequestro di sedie e ombrelloni
Sono intervenuti anche i sommozzatori
Continua l'attività di controllo delle forze dell'ordine
C'è grande attesa per l'evento di domani
Partita l'edizione 2022 della kermesse, il primo grande evento dopo le restrizioni della pandemia: dodici stand ospitano i più noti ristoratori della città
Immediato l'intervento della Polizia dopo una segnalazione
Il racconto del giovane aggredito durante un tentativo di rapina
Fino a 120 anni fa era il lungomare della città. Divenne una strada interna agli inizi del '900, dopo i lavori del risanamento
Dovrebbero partire alla fine dell'estate e durare poco più di un anno
Flash mob delle associazioni ambientaliste per protestare contro l'idea della Giunta Manfredi di riaprire al traffico veicolare via Partenope. Legambiente: "Per rientrare nei parametri dell'Oms bisogna ridurre della metà le polveri sottili"
L'appello della consigliera comunale dopo la riunione della Commissione Infrastrutture
La proposta di Nino Simeone, presidente della Commissione Trasporti del Comune di Napoli: "La sola Galleria Vittoria non può garantire un traffico scorrevole. C'è un progetto di restyling da 13 milioni che va realizzato entro il 2023 altrimenti perderemo i soldi"
Pedonalizzazione parziale, totale o completa apertura al traffico. Attesa per la decisione del comune
Il giovane versa in gravi condizioni all'ospedale Cardarelli
Nei prossimi giorni a Palazzo San Giacomo di deciderà sul futuro di via Partenope
Il progetto di pedonalizzazione andrebbe ridiscusso, ma intanto si avvicina la scadenza per la fine dei lavori
I militari hanno accertato un'occupazione illecita di uno specchio d'acqua di 20mila metri quadrati
La decisione dopo i campionamenti Arpac del mare del litorale napoletano. I motivi