Acqua marrone nel litorale Flegreo-Domizio, gli ambientalisti: "Basta, faremo le barricate"
L'allarme lanciato da Umberto Mercurio, fondatore dell'associazione Licola Mare Pulito e cittadino ambientalista
L'allarme lanciato da Umberto Mercurio, fondatore dell'associazione Licola Mare Pulito e cittadino ambientalista
Non solo una striscia di liquami: all'interno si possono scorgere involucri in plastica, imballaggi, e altri rifiuti solidi
Sotto indagine gli scarichi nel canale Bottaro
L'enorme quantità di rifiuti gettata presso la spiaggetta di ponte Agostinella a Torre del Greco
Le parole dell'ambientalista Roberto Braibanti
La ricerca dà nuove conferme riguardanti la minaccia ambientale sulla fertilità
Il Prof. Luciano Rispoli: "Oggi emergono sempre di più i ruoli di infiammazione, inquinamento e stress negativo nella crescita continua di patologie fisiche e psichiche"
Mobilità elettrica e sostenibile, un tema dedicato ai più giovani per affrontare il cambiamento ambientale
Dopo l'annuncio della modifica delle rotte aeree per ridurre l'impatto ambientale sul Centro storico
Aziende e Governo progettano un sito di stoccaggio nell'area che attende da quasi 40 anni la bonifica dopo il disastro delle raffinerie e dopo l'incidente che costò la vita a 5 persone
Operazione contro una serie di opifici lungo il corso d'acqua
Quanto rimane del lido La Pietra sul lungomare di via Napoli a Pozzuoli è esposto alle intemperie, ed inquina, da diversi mesi
La denuncia degli ambientalisti sull'area installata sul lungomare Pertini a Pozzuoli dal Comune
La procura ha iscritto nel registro degli indagati tre persone. Reati ipotizzati omessa bonifica e inquinamento e disastro ambientale
Titolare di un'azienda, produceva dolci a base di frutta secca
Denunciato il titolare dell'impianto, ad Arzano
Progetto che ha visto coinvolti Marina Militare, Archeoclub Italia e associazioni del territorio
Duemila giovani hanno sfilato nel centro di Napoli contro l'inquinamento e l'alternanza scuola-lavoro. Il messaggio alla politica: "Stanchi delle bugie, parlano ancora di nucleare"
Il gesto pericoloso per l'ambiente a Marigliano. A rischio le falde acquifere
"Il provvedimento rispecchia il dato del report di Arpac", spiega Tito. Balneazione proibita. Intanto dal Wwf esposto alla Procura
Csi Gaiola Onlus, a proposito del video virale delle carcasse di animali nelle acque di Coroglio, punta il dito contro lo scolmatore di Cala Badessa. Braibanti (ambientalista): "Potrebbero esser stati uccisi dall'ondata di piena e portati fino al mare attraverso l'impianto"
La decisione dopo alcuni giorni d'interdizione
La denuncia di Anna Maria Maisto, consigliera comunale e presidente della consulta delle elette
I rilievi dell'Arpac hanno evidenziato inquinanti nell'acqua. Impossibile per il depuratore tenere il “troppo pieno”