I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli hanno eseguito il sequestro di quattro aziende: scaricavano acque reflue, senza autorizzazione, in un caso anche nel fiume Sarno
L'Oms stabilisce il limite non pericoloso di polveri sottili a 20 microgrammi al metro cubo d'aria. L'Europa a 50, superabili 35 volte in un anno. A Napoli il superamento è quasi quotidiano
Approvate tre leggi. La prima, in materia di tutela ambientale, vieta l'utilizzo di prodotti monouso non biodegradabile e compostabili in spiaggia. Nuove norme anche in tema cooperative
I dati di maggio dell'ARPAC non lasciano dubbi: aumento di inquinanti e polveri sottili. A peggiorare la situazione le polveri sahariane portate dal vento dell'Ovest
Gli attivisti indicono una manifestazione in difesa del clima e dell'ambiente, che si svolgerà nel rispetto delle regole vigenti con mascherine e distanziamento sociale
Pecoraro Scanio: "Non solo Pianura Padana. Anche Napoli ha bisogno di piano antismog. Le mappe dal satellite sono chiare anche per area metropolitana partenopea”