Medicina, da Napoli parte la campagna per abolire il numero chiuso
Un obiettivo di cui si parla da mesi
Un obiettivo di cui si parla da mesi
Appuntamento il 27 e 28 settembre 2023 nell’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia
L'impresa sarà tentata sabato 9 settembre
Il presidente della Regione Campania: "Stiamo costruendo ogni anno decine e decine di ragazze e ragazzi che vanno in depressione, che hanno bisogno di uno psicologo, di andare in cura, in analisi, per il senso di frustrazione che determina questa vicenda"
Napoli al centro di giornate di studio
Può dire in anticipo quanto può incidere l'operazione bariatrica
L'Intelligenza Artificiale potrà davvero rendere inutile l'agire umano in Medicina?
Un Protocollo d’intesa tra la Federico II di Napoli e l’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia porterà all’istituzione di uno specifico percorso formativo, pre e post laurea
Gli esperti guidati da Danilo Cimadomo, Laura Rienzi e Antonio Capalbo, del gruppo Genera e Chief Scientific Officer di Juno Genetics, hanno collaborato con colleghi americani della Columbia University di New York e dell'università Federico II di Napoli
Via al partenariato con Accurate Srl, società del gruppo Digit’Ed, leader nel settore dell’education e digital learning.
Promosso da ADECA (Associazione Dermatologi Campani) si terrà sabato 10 giugno
Nuovo corso delle selezioni per accedere alle facoltà di Medicina e Chirurgia. 50 quesiti in 90 minuti
La storia di Barbara Caramico e Fabio De Luca: due settimane fa hanno festeggiato la nascita della piccola Beatrice
Incontro al Policlinico federiciano per fare il punto e premiare gli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati
Il convegno progettato e messo in opera dai ginecologi Marco Lombardi e Fabio Perricone
MioDottore ha scelto le 44 eccellenze a livello nazionale
Per gli esperti, questa è una "stagione" anomala
La storia e l'appello del noto attore di Un Posto al Sole
Il convegno è organizzato dal professor Luigi Terracciano, primario di ginecologia e ostetricia presso l’ospedale San Paolo
I medici azzurri, al Congresso nazionale di Cardiologia dello Sport “Cardiogrocco 2021”, sono stati insigniti di un premio per la professionalità ed abnegazione con cui si sono distinti nel loro ruolo di medici del calcio, specie nella difficile era pandemica
Arrivato in Italia con uno degli ultimi aerei partiti dall'Afghanistan, Karim costretto a combattere malattia e solitudine
È quanto la Fondazione Mediterraneo ed i suoi esperti sottolineano sia necessario in questo momento. Perricone: "Al momento siamo tutti oggetto di una sperimentazione di massa". L'attuale vaccino "ha una copertura immunitaria di breve durata" e si ipotizza possa innescare fenomeni trombotici
Il network di medici, sanitari e specialisti punta a tenere alta l'attenzione sul valore medico, in termini di salute e benessere, delle palestre ed è protagonista di “MedicMove”, format televisivo d’informazione che il 10 aprile avrà come ospite d'eccezione il professore Antonio Giordano
“Si tratta di un disturbo endocrino-metabolico che colpisce il 10% delle donne in età fertile. E' una delle principali cause di infertilità femminile per questo motivo deve essere trattata e mai sottovalutata”. L’intervista al dott. Ciro Perone
Lo studio tutto italiano, pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, dimostra una diretta correlazione tra i deficit ormonali e la progressione dell'insufficienza cardiaca e apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici