Lo studio tutto italiano, pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, dimostra una diretta correlazione tra i deficit ormonali e la progressione dell'insufficienza cardiaca e apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici
Un incontro sul web tra i maggiori esperti della nostra Regione punta a raccogliere in un documento unico le best practices nel trattamento di diverse patologie, sulla base dei nuovissimi farmaci biotech e la telemedicina
La scoperta è frutto di uno studio italiano pubblicato sul “The Journal of Allergy & Clinical Immunology in Practice”, e condotto dall'allergologo napoletano Gennaro Liccardi. L'intervista di NapoliToday
Per il medico che ha messo a punto il protocollo di sperimentazione del Tocilizumab la "ripartenza" si deve più a ragioni economiche che mediche. Intanto sottolinea che il vaccino è già in sperimentazione sull'uomo, ma ci vorrà tempo
Il ricercatore napoletano è stato designato dal ministro Costa rappresentante del Ministero dell’Ambiente per studiare il rapporto tra ingiurie ambientali e patologie umane
Il direttore dell'Azienda ospedaliera universitaria Federico II: "Avremo assolto al nostro compito solo garantendo assistenza ai pazienti Covid senza privare di cure quanti da sempre combattono contro altre patologie"
"Questo lavoro di ricerca ha un potenziale enorme, anche perché il gruppo di scienziati della University of Pittsburgh che sta conducendo lo studio, ha già ottenuto importanti risultati sperimentati contro la Sars”. L’intervista al direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia
I risultati della sperimentazione di Anhui Provincial Hospital e dell'ospedale Anhui Fuyang del Tocilizumab, il farmaco anti-artrite il cui protocollo in Italia si deve ad Ascierto e Montesarchio
Secondo il consulente del Ministro della Salute e rappresentante italiano all'Oms, il picco sta per registrarsi per l'esodo dal Nord e per "mancato rispetto delle misure di contenimento"