Salute
Tumori cutanei, l’immunoterapia cura 1 paziente su 2
Presentati a Chicago per la prima volta i dati dello studio di fase due, nato da un'idea dell'oncologo Paolo Ascierto e che vede coinvolti sei centri italiani, tra cui il Pascale
lunedì mattina, 11:46
Salute
Cos'è l'angina pectoris (e come riconoscere i sintomi): risponde l'esperto
"In caso di sintomi di breve durata (come dolore oppressivo al petto o irradiato lungo la schiena, il braccio sinistro, il collo e la mandibola) che si manifestano dopo sforzi di entità variabile, basta una visita cardiologica. Se dovessero, invece, comparire a riposo, è necessario recarsi subito al pronto soccorso". L'intervista a Giovanni Ciccarelli, cardiologo interventista presso l’Ospedale Monaldi
giovedì, 25 maggio
Salute
Napoli città cardioprotetta: la mappa dei defibrillatori quartiere per quartiere
Tutti sono stati collocati in totem accessibili al pubblico 24 ore su 24 ed installati nelle varie Municipalità cittadine
mercoledì, 24 maggio
Salute
“Un rombo per la vita”, partito il motoraduno capitanato da Ascierto per la ricerca sul melanoma
Il raduno, partito da Napoli e organizzato dall’Harley Davidson di Agnano, ha come scopo una raccolta di fondi da devolvere alla Fondazione Melanoma di cui il Prof. Paolo Ascierto è Presidente. La prima tappa è stata Taranto, città natale di Gabriele Murgolo, un ragazzo scomparso nel 2020 a 17 anni a causa di un melanoma metastatico
martedì, 23 maggio
Salute
Viveva attaccato alla bombola di ossigeno per l’obesità, 26enne torna a vivere grazie a intervento di chirurgia bariatrica
"Ora finalmente sono tornato a vivere". Queste le parole di Mario che, a un mese dall'intervento eseguito presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli, ha perso quasi 50 kg
venerdì, 19 maggio
Salute
Il parto difficile incide sul 40% dei casi: a Napoli l’incontro sull’ecografia in sala parto
L’ecografia ostetrica sovrapubica e perineale in corso di travaglio è uno strumento utile per ridurre i rischi connessi al parto da diffondere in tutta Italia. Il tema è stato al centro dell’incontro, svolto a Napoli, presso l’Eutylia Academy
mercoledì, 17 maggio
Salute
Immunoncologia, parte da Napoli la campagna "Lo so anch'io"
Da oggi fino a domenica, a Napoli la prima tappa del progetto di informazione nelle piazze italiane per raccontare gli importanti avanzamenti nell’immunoncologia (branca della medicina che si occupa del sistema immunitario)
venerdì, 12 maggio
Salute
Disponibile in Campania Inclisiran, il primo farmaco che riduce il colesterolo con due iniezioni l'anno
Il farmaco innovativo di Novartis, in grado di ridurre significativamente i livelli di LDL (colesterolo cattivo) con due somministrazioni l’anno, è da oggi prescrivibile nella Regione Campania
giovedì, 11 maggio
Salute
Vitamina D: quando è necessaria l'integrazione farmacologica
“Se c’è una carenza documentata di questa vitamina, normalmente assunta attraverso i grassi animali e luce solare, può essere utile un’integrazione di vitamina D3), attraverso l’assunzione di un integratore alimentare formulato. Ma attenzione a non abusarne”, afferma il farmacista Vito Esposito, Amministratore Delegato EuTylia.
martedì, 9 maggio
Salute
L'allarme dei chirurghi plastici: "Attenzione ai trattamenti estivi e ai Beauty Trip"
"Fate attenzione alle campagne promozionali social e alle operazioni low cost, rivolgetevi solo a specialisti con una certa esperienza", avverte il Professore Francesco D’Andrea, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica ed Estetica del Policlinico Federico II di Napoli
martedì, 9 maggio
Salute
Tumore al seno, il 18 maggio al Monaldi screening gratuiti alle giovani donne
Le visite senologiche gratuite, integrate da ecografia e consulenza per un eventuale test genetico, saranno effettuate dalle 9:30 alle 16:30
martedì, 9 maggio
Salute
L'estratto del grano cancella le cicatrici difficili
A dimostrarlo è uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dall’Unità di Chirurgia plastica dell’Ospedale di Cattinara (Trieste)
domenica, 7 maggio
Salute
Dialisi, la Regione cambia le regole. I sindacati: "Peggiorata l'assistenza"
La denuncia: "Si passa da un minimo di 3 infermieri per 9 pazienti (media 0,33) ad un minimo di 1 infermiere ogni 5 pazienti"
sabato, 6 maggio
Salute
Tumore al seno, la Campania è tra le regioni più virtuose per l'utilizzo dei test genomici
“Lo scorso anno abbiamo evitato oltre 200 trattamenti chemioterapici inutili e circa un migliaio di accessi ospedalieri per la somministrazione delle cure. Si tratta di evidenti benefici indotti dai test genomici”, commenta il dott. Sandro Pignata, Responsabile Scientifico della Rete Oncologica Campana
giovedì, 4 maggio
Salute
Melanoma, dati sempre più allarmanti, dal Pascale con Ascierto nasce il ponte Italia-Australia
Il numero 1 nella ricerca oncologica per i tumori deĺla pelle, Paolo Ascierto, ha incontrato il numero 2, Georgina Long, co-direttore del Melanoma Institute Australia per avviare un accordo sulla ricerca traslazionale e clinica
domenica, 30 aprile