Studente della Federico II muore il giorno prima della laurea: il messaggio del Rettore Lorito
Ore di angoscia intanto per Claudia Giannetto: la studentessa de L'Orientale ieri pomeriggio ha fatto perdere le proprie tracce
Ore di angoscia intanto per Claudia Giannetto: la studentessa de L'Orientale ieri pomeriggio ha fatto perdere le proprie tracce
A introdurre i meriti del tenore saranno il rettore Matteo Lorito e Vittorio Amato, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'ateneo federiciano
Nel capoluogo campano il costo di una singola è inferiore alla media nazionale, ma il contratto di locazione è un miraggio
La scoperta di un gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Milano, realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Università degli Studi dell'Insubria
"È importante inserire le cose nel giusto contesto, perché la violenza che abbiamo visto è frutto e conseguenza di decenni di dittatura militare a cui i palestinesi sono sottoposti", spiegano gli studenti a proposito di quanto sta accadendo
"È un viaggio alla Jules Verne, che permette di scrutare nei minimi dettagli la struttura cellulare in 3D dalla prospettiva preferita", spiegano Massimo D'Agostino e Tommaso Russo, docenti presso l'ateneo napoletano
Il presidente della Regione Campania prosegue la sua battaglia contro il numero chiuso per accedere alla facoltà di Medicina
L'Università napoletana ha inaugurato un percorso in scienze infermieristiche e si è attestata come primo ateneo del Mezzogiorno per la ricerca. In cantiere i progetti per le residenze per gli studenti
Secondo numero del 16esimo volume
Ordinario di Genetica Agraria presso l'Università degli Studi di Napoli fino al 2010 e fondatore della Scuola di genetica agraria
Approvata all'unanimità
Primo passaggio in Conferenza delle regioni poi l'approdo in aula per la votazione
Si è spento il professore emerito di Enzimologia dell'ateneo napoletano
“Università e Imprese per lo sviluppo dei talenti” è il titolo della ricerca presentata ieri al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini
Per decenni Pesando è stato uno degli animatori e promotore anche presso le nuove generazioni di studiosi di ricerche e pubblicazioni. Aveva fondato la rivista "Vesuviana"
La battaglia dell'attivista è sostenuta dall'Associazione Luca Coscioni
La Regione Campania ha approvato il piano per l'anno 2023/2024
Sono tre accettati dal Fis
Il protocollo d'intesa prevede per gli studenti universitari il potenziamento dell'attuale servizio di counseling con l'incremento degli sportelli ascolto
Si è spenta la direttrice della biblioteca di area di Farmacia e membro del Comitato direttivo del Centro di ateneo per le biblioteche "Roberto Pettorino"
Un Protocollo d’intesa tra la Federico II di Napoli e l’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia porterà all’istituzione di uno specifico percorso formativo, pre e post laurea
Nelle ultime settimane è stato eseguito con successo il primo algoritmo ibrido classico/quantistico
La struttura a via Galileo Ferraris