Membro della commissione cultura in consiglio regionale, Francesco Borrelli dei Verdi segnala la scoperta in rete. "Non sappiamo se si tratti di reperti trafugati"
Il 19 ottobre, taglio delle uve nei vigneti della Casa del Triclinio Estivo e, per l'occasione, sarà aperto al pubblico anche il vigneto del Foro Boario
Una petizione, un sit-in previsto per domani, la richiesta di conoscere gli atti: le associazioni cittadine si mobilitano contro la decisione del direttore del Mann Paolo Giulierini
Firmato un protocollo d'intesa tra Comune e Soprintendenza ai Beni Archeologici. La riapertura straordinaria del sito chiuso da 13 anni è in programma per domenica 8 maggio
In particolare, nei pressi del Tempio di Venere, uno è caduto sulla parte superiore di Porta Marina rendendo la salita d'ingresso oggi impraticabile per lavori
Le opere, provenienti da Pompei, Ercolano, Cuma, Pozzuoli e Baia, erano state accantonate. Anziché finire in magazzino, sono state messe sotto una speciale teca voluta dal Mibact
Venuta alla luce nel corso dei nuovi scavi di Soprintendenza e Centro Jean Bérard di Napoli, si tratta di un raro esempio funerario del periodo Sannitico
"C'è il mondo intero che vuole venire qua, tutti dicono che è un problema aperto, che c'è una soluzione a portata di mano, ma Pompei non è mai sistemata, non capisco": così il titolare del gruppo Tod's
Sono i risultati, di questo mese, raggiunti da una missione congiunta di soprintendenza, British School at Rome e con il Colegio Oficial de Doctores de Valencia
Antonio Pepe, sindacalista la cui delega è stata revocata dalla Cisl, difende l'assemblea. "Durata un'ora e mezza. Nessun 'danno incalcolabile', ieri c'erano più turisti che mai". E i dati gli danno ragione
Stavano per essere messi all'asta dopo la morte del magnate statunitense al quale appartenevano. Furono rubati insieme ad altri tre affreschi già recuperati negli anni scorsi