Chiuso laboratorio pasticceria, distrutto un quintale di alimenti: sul pavimento anche blatte morte
Alcuni alimenti risultavano addirittura scaduti dall’anno 2015
Alcuni alimenti risultavano addirittura scaduti dall’anno 2015
L'Asl ha riscontrato la preparazione irregolare di pasti per celiaci: "Un attentato per la salute". Multe per oltre 10mila euro
L’attività è stata temporaneamente chiusa
I Carabinieri forestali della stazione di Roccarainola hanno sequestrato 200 chili di carne e 14 chili di prodotti da forno in un supermercato di Camposano
A Casalnuovo denunciato un 63enne. Sequestrati 40 chili di pane e 8 chili di prodotti da forno
Sanzionata titolare di un bar, controlli in due macellerie nelle quali sono state riscontrate carenze igienico-sanitarie
I controlli di Carabinieri, Nas e Asl
La Guardia Costiera ha sequestrato cento chili di pesce conservato male e senza documenti di tracciabilità
I carabinieri hanno trovato carenze igienico sanitarie nel deposito (poi chiuso) e hanno sequestrato 70 chili di prodotti da forno e di rosticceria
Per alimentare il forno utilizzavano legno di risulta, con chiodi ancora conficcati dentro - pratica molto pericolosa. I carabinieri hanno sequestrato il pane
Sequestrati carciofi a quattro ambulanti: gli ortaggi erano sporchi, lavati in tinozze in condizioni precarie, cotti su bracieri lerci. Nessuna indicazione sulla provenienza
Il sequestro è stato operato dalla Polstrada di Arezzo: fermato un automobilista che guidava un furgone da Castellammare di Stabia, contenente latticini, pane e biscotti stabiesi
Indagine nasce da una verifica igienico-sanitaria eseguita presso un esercizio commerciale nell'hinterland partenopeo
Blitz dei carabinieri in un panificio di Brusciano: il titolare, un 64enne del posto, alimentava il forno con legna pericolosa per la salute. E' stato denunciato e sanzionato
Mozzarella, ricotta e provola di bufala, 25 chili di prodotti in totale, venivano trasportati da un 57enne ischitano che non aveva il veicolo adatto. I carabinieri hanno sequestrato tutto e distrutto i latticini
Notevoli carenze igienico sanitarie e mancanza di tracciabilità dei prodotti: disposta anche la chiusura di tre locali senza autorizzazione
Circa duecento uomini della Guardia Costiera - Direzione Marittima Campania - hanno eseguito controlli sulla rivendita all'ingrosso e al dettaglio. Sequestrate cozze, vongole, lupini, ostriche, cannolicchi e tartufi
I carabinieri hanno eseguito un controllo in una salumeria di Nola: uova, mozzarelle, formaggi, salami, ritagli di salumi e limoni sono risultati privi di informazioni
I controlli dei Carabinieri nella zona
Sequestrati 10 chilogrammi di pane
Carni, pesce, dolci e rosticceria sequestrati da nas e carabinieri
Multa da 5mila euro