Il nuovo spazio museale dedicato all'esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Ingressi al sito da Piazza Esedra e Piazza Afiteatro. Biglietti on-line o presso casse automatiche
I fondi serviranno per la “digitalizzazione” e la piena fruizione di sentieri per i turisti, con itinerari percorsi da mezzi eco-sostenibili, rendendo il Palazzo Mediceo “porta” tra la città e il Parco Nazionale del Vesuvio
Dieci città finaliste, la decisione entro il 18 gennaio dal Ministero dei Beni Culturali. Mimmo Barra: "Sostenere Procida si deve tradurre in un filo rosso capace di legare insieme le sorti dei luoghi fisici e ritrovare lo slancio della cultura millenaria che abbiamo nel nostro DNA"
"Un Faro per la Cultura" è l'iniziativa messa in campo dal Comune di Monte di Procida per sostenere la candidatura dell'isola a capitale italiana delle Cultura 2022
In un gioco di movimento e dissolvenze, le proiezioni in loop partite la sera del 30 dicembre proseguono ogni giorno (fino al 10 gennaio), dalle 18 fino alle 22, e sono accompagnate da una campagna social sulle piattaforme digitali dei due Musei
Il Lirico napoletano ha programmato per il 2021 una serie di iniziative dedicate a uno dei più grandi miti del canto lirico di tutti i tempi, tra le quali un Concorso internazionale riservato a giovani voci
Il 4 e 5 gennaio alle ore 21 gli ultimi appuntamenti con il format di visite online offerto da Scabec e Campania>Artecard. La partecipazione è gratis, su prenotazione
La cantante e attrice partenopea, ospite del programma Storie Italiane, ha sottolineato le difficoltà di questo perdiodo per tutto il comparto dello spettacolo e in particolare per gli artisti che lo scorso anno non erano contrattualizzati
Riqualificazione e rigenerazione della biblioteca Deledda a Ponticelli con la digitalizzazione del catalogo libri, corsi gratuiti di italiano per stranieri, corsi di editoria, laboratori di narrazione e molte altre attività
Dal 30 dicembre al 10 gennaio, una proiezione simbolica sui portoni dei due Musei. Nel prossimo anno partiranno attività condivise per promuovere il quartiere della cultura
Dal 24 dicembre al 6 gennaio sul sito web Save The Culturedue quiz digitali sui luoghi più affascinanti della regione. In palio un codice sconto per l’acquisto del 365 Gold Pass
Le note jazz di "Love Theme for Nata", colonna sonora di "Nuovo Cinema Paradiso", suonate da Rosario Giuliani e Luciano Biondini, saranno auguri speciali oltre che omaggio al grande compositore. Il video sarà visibile sul sito e sui canali social del Parco dal 24 dicembre
Le iniziative a cura dell'assessorato alla Cultura e al turismo che per le feste accoglie e sostiene tre grandi progetti: Napoli Suona Ancora, (H)earth e Luci Sulla Città. Concerti e spettacoli saranno registrati per divenire così, anche in tempi di Covid, fruibili dal pubblico a casa
Per la prima volta il film "Il re muore" dal 24 al 28 dicembre e le opere teatrali "Riccardo III, invito a corte" dal 29 dicembre al 1 gennaio e "Una dodicesima notte" dal 2 al 6 gennaio
Uno speciale programma per le feste a 'prova di distanza' con il quale il museo espande i confini di Palazzo Donnaregina, con appuntamenti che proseguiranno fino al 6 gennaio sul web
Un fitto calendario di eventi ‘on demand’, la Mostra di disegni su “Alice nel Paese dell’inquinamento” e il Christmas Meeting ALSOB con la presentazione dei nuovi progetti per il 2021