La Fondazione Il Giglio fa realizzare un pastore speciale dal Maestro artigiano De Francesco da donare al cardinale Crescenzio Sepe in segno di gratitudine per il contributo dato al processo di beatificazione
La notizia dell'avvio del processo di canonizzazione nel corso della cerimonia per i 125 anni dalla morte, svoltasi in una suggestiva e toccante atmosfera nella chiesa di San Ferdinando
Una scelta identitaria, secondo le parole del sindaco Giorgio Zinno. "Carlo di Borbone era un sovrano illuminato che si autodefinì napoletano, e che merita un riconoscimento che vada oltre i libri di storia"
Questa sera il professor Francesco Perfetti, ospite di Michela Ponzani a 'Il Tempo e la Storia', il programma di Rai Cultura in onda domenica 2 luglio alle 20.30 su Rai Storia, rivelerà i motivi di tale sconfitta, dal punto di vista però dei Borbone
"Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi", questo il sottotitolo. L'ultima fatica letteraria del giornalista e saggista, edita da Utet, è stata presentata alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri
Il Duca di Castro, tra i pretendenti al trono del Regno delle Due Sicilie, è in città in questi giorni: "Ritengo che oggi il mio dovere sia quello di promuovere l'immagine della città di Napoli e dei meravigliosi territori del Meridione d'Italia"
Il viaggio del Principe toccherà Nola, il Lago Fusaro ed il capoluogo partenopeo. L'annuncio: borse di studio per gli studenti delle superiori che faranno ricerche sul Regno delle Due Sicilie