La poesia al Gambrinus è etilica
Presentazione nello storico caffè napoletano di "Verso del vino, verso divino" a cura di Marianna Ferri e Ottavio Costa per Rogiosi editori
Presentazione nello storico caffè napoletano di "Verso del vino, verso divino" a cura di Marianna Ferri e Ottavio Costa per Rogiosi editori
Il programma a cura di Francesco Carignani, dedicato alla cultura ed alla valorizzazione del patrimonio culturale, è in diretta ogni due lunedì alle 19.30, sul sito internet Volwertv.it e sulla pagina YouTube
La rivelazione da Caterina Balivo della moglie del cantante e produttrice Nada Ovcina
La provocazione di Veneziani: "È un po’ come dire che il pensiero di Vico deve andare a farsi friggere"
La cantante lo ha chiesto ai suoi fan al Palapartenope
La cantante si è esibita al Palapartenope ospitando, tra gli altri Gigi D'Alessio e Geolier
La Fondazione intitolata al filosofo presenta l'evento “Eredità e Prospettive Bruniane”, che si terrà domenica 19 novembre 2023 presso il Museo archeologico
E' il primo Festival scientifico d'Italia. Si terrà dal 21 al 26 novembre a Città della Scienza
Successo per la manifestazione organizzata dai librai del centro storico per chiedere la riqualificazione dell'area
E' stata scoperta durante i lavori dell'azienda dell'acqua. Alla visita presente Gennaro Sangiuliano
Tanti i curiosi per Leo
Sculture “dinamiche” strizzano l’occhiolino alle “Pippe"
Il bilancio di otto anni di direzione ed il futuro del Museo archeologico nazionale di Napoli
Da palazzi storici a famose scalinate: scopriamo dove sono state girate le scene principali dell'ultimo episodio
A ilCartastorie, il museo dell'archivio storico del Banco di Napoli, un ciclo di incontri sull’universo dei Promessi Sposi, aperti a tutti, per riascoltare l’opera manzoniana in un'atmosfera informale, oltre i confini scolastici e accademici
La cerimonia si è tenuta nell'aula magna storica dell'Università Federico II di Napoli. Al termine, il tenore si esibito in due brani lirici
Il tenore si è esibito al termine della cerimonia per il conseguimento della laurea ad honorem in due arie che hanno emozionato la platea, tutta in piedi per applaudirlo
Venerdì 17 novembre 2023, Laboratorio Culturale Campania Bellezza del Creato, Santuario Madonna dell’Arco, Sant’Anastasia
A introdurre i meriti del tenore saranno il rettore Matteo Lorito e Vittorio Amato, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'ateneo federiciano
L'annuncio dopo la visita nella struttura che conserva la "memoria di carta" della città