
Un esempio di barocco napoletano: la Chiesa e il presepe di Santa Maria in Portico
Un sontuoso palazzo con ampi cortili, giardini, uliveti e vigneti che si estendevano fino alla collina del Vomero. Una duchessa Felice Maria Orsini di Gravina che lascia in eredità ai [...]

LA TELA SANTA DEL RAGNO. IL COMPLESSO DELLE BASILICHE PALEOCRISTIANE DI CIMITILE
Fu uno dei primi monaci della cristianità a riportare in vita il culto di San Felice prete e confessore. Ma prima di diventare vescovo della Diocesi Nola fu un letterato, un marito devoto [...]

NOVEMBRE IN LOCO. GLI APPUNTAMENTI DI LOCUS ISTE DEL MESE DI NOVEMBRE
Domenica 3 novembre LA VALLE DEI MORTI: il cimitero delle Fontanelle Muovendoci tra ossa e scheletri, in una realtà sorprendente in cui sacro e profano, magia e religione, si [...]

IL CONVENTO DEI PADRI PASSIONISTI A SANTA MARIA AI MONTI
Sopra certi Monti... fuori dal Borgo . IL CONVENTO DEI PADRI PASSIONISTI A SANTA MARIA AI MONTI Visita guidata tra racconto, letture drammatizzate, musica vocale.
Visite 626 Approvato nell'ottobre del 2013
Settembre in loco. Le visite guidate di LOCUS ISTE del mese di settembre
Calendario delle visite guidate di settembre dell'Ass. Cult. locus iste
Visite 4 Approvato nel settembre del 2013
”CARA E BUONA LUCIA MIA” . Parole d’amore e “naturale” bellezza
Speciale San Valentino Il percorso di "Cara e buona mia Lucia", è una passeggiata tra i viali della villa Floridiana, dove tra una camelia ed un quercia ricostruiremo la [...]

Il Carnevale napoletano: una festa aristocraticamente popolare tra Via Toledo e Largo di Palazzo
Da sempre testimonianza viva e testimone naturale della storia, della vita sociale e civile, del costume e dell'arte a Napoli, Via Toledo fu definita da Stendhal come " la più [...]

Calendario degli itinerari di febbraio 2013 dell' Associazione culturale LOCUS ISTE
FEBBRAIO in loco. Gli appuntamenti di Locus Iste del mese di febbraio. Dalla rievocazione del Carnevale napoletano alla passeggiata in villa alla ricerca di una storia d'amore, a spasso tra le ville d'otium imperiali alla visita gratuita offerta dall'associazione in occasione della giornata internazionale della Guida Turistica.
Visite 8 Approvato nel febbraio del 2013
Arte presepiale e spiritualità napoletana alla Chiesa del Gesù Vecchio
Di tradizione borghese, emblema del tempo che scorre e ricorre, da sempre il presepe napoletano ha incarnato una macchina mitico-rituale capace di rinnovare di volta in volta sulla scena non [...]

Gli Orfani della Nunziata. La Real Casa della Santissima Annunziata
Sorta nel XIV secolo con la funzione di accogliere ma soprattutto sottrarre ad un destino infame creature rifiutate dalle proprie stesse madri, la Santa Casa dell'Annunziata rappresenta il [...]

Calendario degli itinerari di Natale a Napoli 2012 dell' Associazione culturale LOCUS ISTE
Ass. cult LOCUS ISTE, CALENDARIO NATALE a NAPOLI 2012 STORIE DI DONNE E FIGLI D’ ’A MADONNA Maternità e Natività tra arte, cultura e tradizione. Programma delle visite guidate
Visite 305 Approvato nell'anno 2012
Gli Orfani della Nunziata. La Real Casa della Santissima Annunziata.Visita storico-antropologica
3 appuntamenti : 7 dicembre ore 16.00; 22 dicembre e 4 gennaio ore 10.15 Sorta nel XIV secolo con la funzione di accogliere ma soprattutto sottrarre ad un destino infame creature [...]

Napoli - Un esempio di barocco napoletano: la Chiesa e il presepe di Santa Maria in Portico -
Un sontuoso palazzo con ampi cortili, giardini, uliveti e vigneti che si estendevano fino alla collina del Vomero. Una duchessa Felice Maria Orsini di Gravina che lascia in eredità ai [...]
34 Visite
Napoli - LA TELA SANTA DEL RAGNO. IL COMPLESSO DELLE BASILICHE PALEOCRISTIANE DI CIMITILE -
Fu uno dei primi monaci della cristianità a riportare in vita il culto di San Felice prete e confessore. Ma prima di diventare vescovo della Diocesi Nola fu un letterato, un marito devoto [...]
14 Visite
Napoli - ”CARA E BUONA LUCIA MIA” . Parole d’amore e “naturale” bellezza - Associazione culturale LOCUS ISTE
Speciale San Valentino Il percorso di "Cara e buona mia Lucia", è una passeggiata tra i viali della villa Floridiana, dove tra una camelia ed un quercia ricostruiremo la [...]
14 Visite
Napoli - Il Carnevale napoletano: una festa aristocraticamente popolare tra Via Toledo e Largo di Palazzo -
Da sempre testimonianza viva e testimone naturale della storia, della vita sociale e civile, del costume e dell'arte a Napoli, Via Toledo fu definita da Stendhal come " la più [...]
261 Visite
Napoli - Il Presepe tra arte e fede. Arte presepiale e spiritualità napoletana alla Chiesa del Gesù Vecchio. - Associazione culturale LOCUS ISTE
Di tradizione borghese, emblema del tempo che scorre e ricorre, da sempre il presepe napoletano ha incarnato una macchina mitico-rituale capace di rinnovare di volta in volta sulla scena non [...]
42 Visite
Napoli - Comunicato stampa locus iste IL CONVENTO DEI PADRI PASSIONISTI A SANTA MARIA AI MONTI Visita guidata tra racconto, letture drammatizzate, musica vocale. - associazione culturale locus iste
Sopra certi Monti... fuori dal Borgo . IL CONVENTO DEI PADRI PASSIONISTI A SANTA MARIA AI MONTI Visita guidata tra racconto, letture drammatizzate, musica vocale.
626 Visite
Napoli - Settembre in loco. Le visite guidate di LOCUS ISTE del mese di settembre. -
Calendario delle visite guidate di settembre dell'Ass. Cult. locus iste
4 Visite
Napoli - Calendario degli itinerari di febbraio 2013 dell' Associazione culturale LOCUS ISTE. Luoghi e Memoria - Associazione culturale LOCUS ISTE
FEBBRAIO in loco. Gli appuntamenti di Locus Iste del mese di febbraio. Dalla rievocazione del Carnevale napoletano alla passeggiata in villa alla ricerca di una storia d'amore, a spasso tra le ville d'otium imperiali alla visita gratuita offerta dall'associazione in occasione della giornata internazionale della Guida Turistica.
8 Visite
Napoli - Calendario degli itinerari di Natale a Napoli 2012 dell' Associazione culturale LOCUS ISTE. Luoghi e Memoria - Pamela
Ass. cult LOCUS ISTE, CALENDARIO NATALE a NAPOLI 2012 STORIE DI DONNE E FIGLI D’ ’A MADONNA Maternità e Natività tra arte, cultura e tradizione. Programma delle visite guidate
305 Visite
Eventi a Napoli in : NOVEMBRE IN LOCO. GLI APPUNTAMENTI DI LOCUS ISTE DEL MESE DI NOVEMBRE
Domenica 3 novembre LA VALLE DEI MORTI: il cimitero delle Fontanelle Muovendoci tra ossa e scheletri, in una realtà sorprendente in cui sacro e profano, magia e religione, si [...]
16 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1192 commenti -
alex
1131 commenti -
Massimo
1128 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
703 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
390 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
364 commenti -
Gaetano
357 commenti -
Arturo
341 commenti -
Roberto
296 commenti -
Gianni
287 commenti -
Francesco
279 commenti -
Giancarlo
252 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
218 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti