Riecco il Posillipo Pronti per un’altra sfida impossibile
Dopo la finale scudetto persa nella passata stagione, il circolo napoletano si appresta ad un campionato ancora più complicato. Andati via i fuoriclasse Zlokovic e Janovic, è rimasto Gallo ed è arrivato il capitano della nazionale tedesca Politze. Fondamentale, ancora una volta, sarà il ruolo che sapranno svolgere i giovani Saccoia, Baraldi e Fiorillo
Impensabile, allo stato attuale, solo immaginare di poter impensierire la Pro Recco, macchina schiacciasassi in Italia ed in Europa, e che a meno di cataclismi si appresta a far suo anche il quinto scudetto consecutivo. Ai rossoverdi il compito di andare il più avanti possibile, cercando di ripetere il risultato del passato campionato: «Avremo di nuovo una squadra ricca di gioventù – dice Silipo – con qualche veterano che dovrà fare da chioccia. Se gli ingredienti si amalgameranno bene allora avremo la possibilità di toglierci qualche soddisfazione».
Le principali attese sono proprio per quegli elementi che hanno dimostrato di poter far compiere il salto di qualità alla squadra: «La pallanuoto italiana è in crisi e mi sembra giusto investire nel vivaio. Anche per questo – conclude il coach napoletano – mi aspetto un’ulteriore crescita da Saccoia, Fiorillo e Baraldi», il meglio che il settore giovanile rossoverde ha saputo finora fornire dopo la nidiata di fenomeni a cavallo tra anni ’80-’90 con Fiorillo, i fratelli Porzio, lo stesso Silipo e Postiglione.
In attesa dell’inizio del campionato fissato per il 17 ottobre, il primo gustoso antipasto sarà fornito dal “Memorial Enzo D’Angelo” il 18-19 settembre a Monterusciello nel quadrangolare con Jadran Herceg Novi, la Canottieri Napoli e la Pro Recco.