Finita l'emergenza rifiuti in Campania: ora tocca agli Enti Locali
Dopo 15 anni di emergenza, il Cdm ha approvato il decreto legge sulla protezione civile, che chiude l'emergenza rifiuti in Campania, segna il passaggio di consegne tra il Dipartimento della Protezione Civile e gli enti locali

In questi anni si sono succeduti 11 commissari, fino alla nomina di Bertolaso in qualità di sottosegretario ai rifiuti. La situazione, nel tempo, divenne sempre più esplosiva, diventando anche un problema di ordine pubblico, vista l'esasperazione delle persone, quasi sommerse dai rifiuti. Dalle persone alla giustizia con il processo che ancora vede imputati per truffa Antonio Bassolino e i fratelli Romiti, vertici di Impregilo, il gruppo che vinse l'appalto del piano dello smaltimento voluto dall'ex esecutivo regionale del centrodestra.
La protagonista sempre lei: la spazzatura. Nelle strade, nelle discariche, in eco balle di rifiuti tritati.