Premio Troisi: quest'anno anche Massimiliano Gallo e Stefano De Martino
La presentazione della manifestazione, che si terrà dal 26 giugno al 1 luglio
La presentazione della manifestazione, che si terrà dal 26 giugno al 1 luglio
Un uovo da record per celebrare i settant’anni dell’attore napoletano e il suo celebre film “Ricomincio da tre”. Resterà in esposizione per tutto il periodo pasquale nell’opificio della Fabbrica di Cioccolato in Vico Vetriera
L'Università Federico II di Napoli conferisce all'indimenticato attore partenopeo il titolo in Disciplina della musica e dello spettacolo. Enzo Decaro: "Nell'olimpo dei grandi con Totò e De Filippo"
L'annuncio del sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione
All'artista napoletano, che avrebbe compiuto 70 anni in questi giorni, sarà conferita la laurea ad honorem in "Discipline della musica e dello spettacolo. Storia e teoria"
Forniti da Archivio Luce, contengono interviste e spezzoni dei suoi film
In occasione dei 70 anni della nascita di Troisi un affettuoso omaggio diretto dal nipote Stefano Veneruso tratto dall’omonimo romanzo di Anna Pavignano, storica sceneggiatrice del compianto attore e regista. Ad accompagnare l’uscita del film la mostra al MANN ‘Il Postino dietro le quinte. I mille volti di Massimo Troisi’
Quattro giorni di celebrazioni tra Napoli e San Giorgio a Cremano. Il programma con gli eventi, tutti ad ingresso gratuito
In occasione dei settanta anni dalla nascita di Massimo Troisi, il Comune di Napoli, in sinergia con la società di produzione Samarcanda Film, ha scelto di ricordare il grande artista con una proiezione speciale in anteprima del documentario “Buon Compleanno...
Il film documentario di Marco Spagnoli racconta la vita, il lavoro, il genio e lo sguardo di Massimo Troisi - che il 19 febbraio avrebbe compiuto 70 anni - attraverso testimonianze inedite e coinvolgenti. In onda il 17 febbraio alle ore 21.25
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce il C.I.O.E.(’) - Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli, rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo, è rivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi. Iscrizioni aperte dal 30 gennaio al 19 febbraio
Lunedì 13 febbraio, alle ore 19, presso l’auditorium del prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà proiettato, in anteprima nazionale, il film “Da domani mi alzo tardi” di Stefano Veneruso, (regista, produttore e sceneggiatore), ispirato dalla vita dello zio, Massimo Troisi...
Martone: "Sognavamo di lavorare assieme"
San Giorgio a Cremano celebra il compleanno del suo più illustre concittadino, Massimo Troisi, con un monumento che lo raffigura a grandezza naturale e con una targa sul palazzo dove nacque il 19 febbraio 1953
"Volle aspettare e non fare il trapianto, perchè voleva girarlo con il suo cuore", spiega al Grande Fratello Vip la showgirl