Massimo Troisi, il Comune di Procida: "Lo ricorderemo per sempre"
L'attore, scomparso il 4 giugno 1994, girò sull'isola "Il Postino"
L'attore, scomparso il 4 giugno 1994, girò sull'isola "Il Postino"
I Verdi: "Il consigliere comunale Marco Gaudini ha chiesto alla Commissione toponomastica di dedicare a Cannavale e Troisi una strada o una piazza di Napoli"
“Nel trentennale dell’uscita nelle sale per la prima volta, nel 1987, abbiamo deciso di riproporre al cinema, per una serata, Le vie del Signore sono finite”. A darne notizia il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione cultura...
L'attore ospite a Domenica live da Barbara d'Urso. L'aneddoto sugli inizi in un piccolo teatro a San Giorgio a Cremano
Alle pareti numerosi ritratti e locandine dei lavori dell'attore e regista. Esposta una copia di una tesi di laurea e di una tesi di dottorato a lui dedicate
La pellicola segnò un passaggio importante nella evoluzione artistica dell'attore
Il noto street artist Jorit ha iniziato a tratteggiare il volto di Massimo Troisi nella cittadina che ha visto crescere l'attore, San Giorgio a Cremano. L'opera sarà realizzata su una parete esterna del Palaveliero, il palazzetto dello sport di San Giorgio a Cremano...
L'artista ha iniziato la sua opera, sulla facciata esterna del Palaveliero di San Giorgio a Cremano, stamattina. Sarà pronta in pochi giorni
Il 28 e 29 dicembre, un'anticipazione con tanti ospiti tra cui l'attesissimo Renzo Arbore
Il 21 dicembre del 1991 uscì nelle sale "Pensavo fosse amore invece era un calesse", film che segnò l'apice della collaborazione fra i due artisti
Da cinque anni San Giorgio a Cremano è orfana della manifestazione dedicata al suo cittadino
Il ricordo di Roberto Benigni: "Non ci resta che piangere è nato dall'allegria e dalla volontà di lavorare insieme"
L'autore del "Postino di Neruda" ricorda l'artista napoletano
Domenica 5 giugno, a partire dalle 18.30, in occasione dei 22 anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, l'Associazione Culturale NarteA alza il sipario con “‘O ssaje comme fa ‘o core”, un inedito itinerario musicale teatralizzato in scena nella cornice del Complesso...
Verrà allestita a Villa Bruno, nella sua città natale, San Giorgio a Cremano. A curare l'esposizione sarà il fratello Luigi che presiede l'associazione "A casa di Massimo"