Comune di Napoli, 26 percettori di reddito di cittadinanza avviati a progetti su manutenzione verde
Due i progetti in cui verranno coinvolti
Due i progetti in cui verranno coinvolti
Approvati gli interventi che interesseranno i parchi Viale del Poggio (700mila euro), Fratelli De Filippo (500mila euro) e San Gennaro (600mila euro)
"Gli alberi sono organismi viventi e possono cadere"
A partire dal 26 ottobre verranno realizzate le strutture per accogliere le salme rimaste coinvolte nel crollo
La fine lavori è prevista per la primavera del 2023
"Abbiamo rimesso in sesto la Villa per restituire alla città un grande polmone verde rendendolo fruibile in questi mesi caldissimi, dopodiché partiremo con il progetto di riqualificazione già finanziato con due milioni di euro", afferma l'assessore Santagada
Nei prossimi giorni, con il coinvolgimento dei vigili del fuoco, ci sarà la definizione di un cronoprogramma finale per le attività di messa in sicurezza e prelievo dei resti mortali
Candidato anche un progetto per il parco del Mausoleo Schilizzi a Posillipo. Li ha illustrati l'assessore Santagada in commissione Verde e Salute
La soddisfazione dell'assessore comunale al verde Vincenzo Santagada: "E' una giornata importante"
La giunta comunale di Napoli ha approvato tre progetti per interventi di valorizzazione dei tre siti da finanziare nell’ambito del PNRR
Al momento l’intera area è accessibile solo alla società Metropolitana di Napoli per il monitoraggio dei movimenti del suolo e per le operazioni di messa in sicurezza dei manufatti
L'assessore comunale al verde Santagada: "Solo lavorando insieme possiamo raggiungere l’obiettivo di una città sempre più pulita e fruibile"
Entro aprile è previsto il completamento dei lavori dei primi cinque dei 17 parchi cittadini, riqualificati attraverso il Piano strategico della Città metropolitana
Sempre più casi sono asintomatici, e sta calando la pressione sulle terapie intensive. La relazione dell'assessore alla Salute Santagada
Vincenzo Santagada a NapoliToday: "è dalla settimana scorsa che abbiamo segnalazioni. Sta accadendo come lo scorso anno per l'ossigeno. Il nostro invito è alla ragionevolezza"