Regione Campania: 20 milioni di euro per 5mila precari
Saranno impiegati in attività scolastiche pomeridiane: si sblocca la situazione di 5000 precari della scuola, tra personale docente e Ata. Il consiglio regionale della Campania ha approvato lo stanziamento per la scuola concordato con il governo. Ai soldi stanziati ora se ne aggiungeranno altri 20 milioni di euro da parte del governo
20 milioni di euro per l'impiego di 5000 precari. Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno in favore dei precari della scuola.
L'assemblea ha dato mandato alla giunta di sbloccare l'intervento concordato con il governo con l'accordo firmato lo scorso 3 settembre e che apre le porte per l'impiego di 5000 precari tra docenti e personale Ata in attività scolastiche pomeridiane.
Ai 20 milioni destinati da Palazzo Santa Lucia se ne aggiungeranno - secondo l'accordo stipulato - altri 20 promessi dal governo. L'attività riguarderà non solo i supplenti annuali ma anche quelli che hanno goduto di una supplenza lunga (almeno 180 giorni) che si sia conclusa con il termine delle lezioni. "