L’Italia inondata di prodotti contraffatti. Dalle sigarette, alla moda, all'alimentare
L'Italia inondata di prodotti contraffatti. Dalle sigarette, alla moda, all'alimentare. L'estate il picco di vendite In questi ultimi due anni, le dogane e la polizia tributaria [...]
Nasce lo “Sportello del Precario”
Nasce lo "Sportello del Precario" con lo scopo di far acquisire ai lavoratori temporanei (ossia a tutti coloro che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato) la [...]
Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell’indifferenza delle istituzioni
Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell'indifferenza delle istituzioni e con l'aumento dei richiedenti asilo ha subito un ulteriore incremento. Gli homeless, ad [...]
Aumentate le marche da bollo sugli atti
Balzelli e tasse. Il governo "schiaffeggia" i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell'imposta passa da 1,81 a 2 euro [...]
Ago, filo, ricamo, uncinetto, e bigiotteria fai da te. Moda che ritorna, colpa della crisi
Ago, filo, ricamo, uncinetto, e bigiotteria fai da te. Moda che ritorna, colpa della crisi. Occhio al fisco, però per le novelle artigiane Sono finiti i giorni in cui considerare [...]
Batteri e muffe nelle insalate confezionate. Lo dimostrano alcuni test
Batteri e muffe nelle insalate confezionate. Lo dimostrano alcuni test. Occhio ai germi I prodotti, comodi se si ha poco tempo, possono contenere batteri anche prima della data di scadenza. I [...]
OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo
OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo pari al 6% della forza lavoro. In Italia mancano 1,7 milioni di posti di lavoro per tornare ai [...]
Posta elettronica certificata: al via il 10 giugno 2013 l’INI - PEC
Una piccola rivoluzione tecnologica sta avvenendo nel Nostro Paese almeno in termini di comunicazione tra soggetti. La vecchia lettera o ancor meglio la posta raccomandata, sottolinea Giovanni [...]
Crisi: gli europei rinunciano alle vacanze. Gli italiani sono quelli che resteranno di più a casa
Crisi: gli europei rinunciano alle vacanze. Per il 13° Barometro Vacanze Ipsos-Europ Assistance, gli italiani sono quelli che resteranno di più a casa Alcuni indicatori [...]
Occhio alla "truffa delle monetine"
Occhio alla "truffa delle monetine". Furbastri nei parcheggi dei supermercati che con una semplice scusa distraggono le vittime per rubare borse o portafogli. Ma c'è anche [...]
Arrivano gli sgravi a chi assume i licenziati “causa crisi” e li riqualifica
Arrivano gli sgravi a chi assume i licenziati "causa crisi" e li riqualifica. Fino a 190 euro al mese per un anno. Se il datore garantisce la formazione, benefici contributivi anche [...]
"Cheers" i cubetti che ti evitano la sbornia
"Cheers" i cubetti che ti evitano la sbornia. Piccoli cubetti simili a quelli di ghiaccio, da inserire nei drinks, diventano rossi e lampeggiano se si è alzato troppo il gomito [...]
Crudeltà sugli animali: ultima frontiera delle scommesse clandestine, il trunking
Crudeltà sugli animali: ultima frontiera delle scommesse clandestine, il trunking. Dagli Stati Uniti arriva la nuova moda di chiudere due animali in un bagagliaio e di scommettere su [...]
Monete false. Più controlli sulle società che gestiscono macchinette distributori e parchimetri
Monete false. Le società che gestiscono macchinette tipo distributori di bevande e cibi, sigarette o ticket dei parchimetri le restituiscono ai soggetti indicati dalla legge o le [...]
Emergenza soldi falsi: aumenta il numero di monete in euro contraffatte in circolazione
Emergenza soldi falsi: aumenta il numero di monete in euro contraffatte in circolazione. Presi di mira distributori di bibite o di biglietti ai parchimetri ma sono anche molte quelle che [...]
Carceri e malattie infettive. Ricerca Simit-Nps: “Due su tre sono malati”
Non si può più tacere e fare finta di nulla dopo aver letto gli esiti della ricerca SIMIT (Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali) sull'impatto delle malattie [...]
Ludopatie: stop ai "Gratta e Vinci" su iPhone, iPad e Android
Lo "Sportello dei Diritti" dice no all'applicazione "Il Gratta e Vinci" su iPhone, iPad e Android. Lo Stato non può incentivare le ludopatie. A rischio soggetti [...]
Attenzione alle punture di zecche
Attenzione alle punture di zecche: malattia di Lyme o borreliosi allarme giustificato? Comunque sempre meglio la prevenzione in campagna, nei boschi ma anche in spiaggia Scampagnate, gite [...]
La lobby del calcio potrebbe aprire alle porte dipinte di rosso per una migliore visibilità
Non solo tecnologia per risolvere le sviste arbitrali. La lobby del calcio potrebbe aprire alle porte dipinte di rosso per una migliore visibilità e che potrebbero risolvere il problema [...]
Multata 27 volte con gli apparecchi elettronici ai varchi delle ztl
Multe seriali con gli apparecchi elettronici ai varchi delle ZTL. Trappole per far soldi. Il caso emblematico di un'autovettura multata 27 volte a Lecce. Non solo la sanzione amministrativa [...]
Napoli - RCAuto: gli accordi tra compagnie d'assicurazioni e carrozzerie convenzionate sono anticoncorrenziali -
RCAuto. Tutela dei danneggiati-assicurati. Gli accordi sui prezzi per la riparazione di veicoli assicurati conclusi tra le società di assicurazioni e le officine di riparazione hanno [...]
208 VisiteNapoli - L’Italia inondata di prodotti contraffatti. Dalle sigarette, alla moda, all'alimentare. L'estate il picco di vendite -
L'Italia inondata di prodotti contraffatti. Dalle sigarette, alla moda, all'alimentare. L'estate il picco di vendite In questi ultimi due anni, le dogane e la polizia tributaria [...]
29 VisiteNapoli - Nasce lo “Sportello del Precario” -
Nasce lo "Sportello del Precario" con lo scopo di far acquisire ai lavoratori temporanei (ossia a tutti coloro che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato) la [...]
9 VisiteNapoli - Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell’indifferenza delle istituzioni -
Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell'indifferenza delle istituzioni e con l'aumento dei richiedenti asilo ha subito un ulteriore incremento. Gli homeless, ad [...]
26 VisiteNapoli - Balzelli e tasse. Aumentate le marche da bollo sugli atti -
Balzelli e tasse. Il governo "schiaffeggia" i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell'imposta passa da 1,81 a 2 euro [...]
228 VisiteNapoli - Ago, filo, ricamo, uncinetto, e bigiotteria fai da te. Moda che ritorna, colpa della crisi -
Ago, filo, ricamo, uncinetto, e bigiotteria fai da te. Moda che ritorna, colpa della crisi. Occhio al fisco, però per le novelle artigiane Sono finiti i giorni in cui considerare [...]
5 VisiteNapoli - Batteri e muffe nelle insalate confezionate. Lo dimostrano alcuni test -
Batteri e muffe nelle insalate confezionate. Lo dimostrano alcuni test. Occhio ai germi I prodotti, comodi se si ha poco tempo, possono contenere batteri anche prima della data di scadenza. I [...]
48 VisiteNapoli - OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo -
OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo pari al 6% della forza lavoro. In Italia mancano 1,7 milioni di posti di lavoro per tornare ai [...]
20 VisiteNapoli - Posta elettronica certificata: al via il 10 giugno 2013 l’INI - PEC, l'Indice nazionale degli indirizzi -
Una piccola rivoluzione tecnologica sta avvenendo nel Nostro Paese almeno in termini di comunicazione tra soggetti. La vecchia lettera o ancor meglio la posta raccomandata, sottolinea Giovanni [...]
111 VisiteNapoli - Crisi: gli europei rinunciano alle vacanze.Gli italiani sono quelli che resteranno di più a casa -
Crisi: gli europei rinunciano alle vacanze. Per il 13° Barometro Vacanze Ipsos-Europ Assistance, gli italiani sono quelli che resteranno di più a casa Alcuni indicatori [...]
22 VisiteNapoli - Occhio alla "truffa delle monetine" -
Occhio alla "truffa delle monetine". Furbastri nei parcheggi dei supermercati che con una semplice scusa distraggono le vittime per rubare borse o portafogli. Ma c'è anche [...]
52 VisiteAumentano il numero delle donne in carcere - NAPOLITODAY
Aumentano il numero delle donne in carcere. Un Rapporto dell’Unione europea denuncia che le donne nelle carceri stanno aumentando più degli uomini. Lo “Sportello dei [...]
4 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1192 commenti -
alex
1130 commenti -
Massimo
1126 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
703 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
389 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
364 commenti -
Gaetano
355 commenti -
Arturo
341 commenti -
Roberto
296 commenti -
Gianni
284 commenti -
Francesco
279 commenti -
Giancarlo
249 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
218 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti