Ecco un progetto di legge per evitare la chiusura delle librerie
Agevolazioni fiscali per chi affitta un immobile ad una libreria ed altri provvedimenti. E' questa la proposta del vice-presidente del gruppo del Pd alla Camera Andrea Martella. Una buona notizia per il Vomero, ancora scosso per la chiusura di Guida e Fnac
Agevolazioni fiscali ai proprietari di immobili per contratti d’affitto stipulati a favore delle piccole librerie, uno sgravio contributivo pari al 100% della contribuzione dovuta per i periodi contributivi maturati nei primi 5 anni di contratto e agevolazioni fiscali, per un importo non superiore a 1.000 euro, sostenute per l’acquisto di libri.
Sono queste alcune delle proposte contenute nel progetto di legge che vede come primo firmatario il parlamentare veneziano e Vice presidente del gruppo del Pd alla Camera, Andrea Martella, a sostegno delle piccole librerie e di quelle storiche. Il testo è stato sottoscritto anche dai deputati democratici veneziani Baretta, Mognato, Moretto, Murer e Zoggia.
“Ogni volta che una libreria storica chiude, un pezzo della storia e della memoria condivisa delle nostre città viene cancellato di netto. Accade a Venezia – ricorda Martella - dove negli ultimi anni hanno già chiuso numerose librerie, ma anche a Napoli, a Firenze e a Palermo dove librerie indipendenti sono in enormi difficoltà e rischiano la sopravvivenza”.
“L’obiettivo di fondo – conclude Martella - è incentivare lo sviluppo delle piccole librerie e delle librerie di qualità come componenti del patrimonio culturale italiano e strumento della diffusione delle conoscenze. Ed inoltre promuovere una politica di sostegno a favore dei piccoli imprenditori che hanno a cuore la tutela del patrimonio librario e che sviluppano iniziative di promozione culturale sul territorio in cooperazione con enti, scuole, e associazioni culturali”.
Una notizia che di certo non lascerà indifferenti i cittadini vomeresi, ancora scossi per la chiusura di Guida Merliani e sempre più preoccupati per le sorti di Fnac.