Vomero: la collina dei parcheggi privati che caro ci costano
In via Annibale Caccavello probabilmente si realizzerà un nuovo parcheggio privato. In seguito alla sentenza del TAR, dopo l’intervento della Sovrintendenza, è stata bloccata la costruzione di un parcheggio stanziale non residenziale in via Aniello Falcone
A disposizione, per la sosta, le poche migliaia di stalli realizzati sulle carreggiate con le strisce blu, da condividere con i non residenti. Ha creato una forte necessità di parcheggi residenziali, che va a sommarsi a quella per parcheggi d’interscambio, come quello atteso da oltre un quarto di secolo, e non ancora realizzato, nell’area sottostante i viadotti della tangenziale in via Cilea. In tale contesto, i pochi garage privati la fanno da padrone, utilizzati sia per la sosta stanziale dei residenti sia per la sosta oraria. Partendo dal dato che per la sosta di un auto il costo ad ora si aggira oggi mediamente intorno ai 4 euro si può facilmente intendere quanto sia importante in giro d’affari che interessa questo settore. Un esame a parte merita la realizzazione di parcheggi multipiani per autovetture private. Si tratta soprattutto di parcheggi non pertinenziali, quindi non a servizio di specifiche unità immobiliari.
Sono sorti così, in breve tempo, centinaia di box per auto, venduti a prezzi di gran lunga superiore, al costo a metro quadrato per le abitazioni civili. Si va da un minimo di 120mila euro per box fino a 160mila euro, e il prezzo va lievitando di giorno in giorno, non risentendo affatto della crisi che affligge di questi tempi, più in generale, il mercato immobiliare. Al punto che, se si decide di acquistare una casa al Vomero, bisogna mettere necessariamente in conto la sistemazione delle autovetture familiari, per non sobbarcarsi poi un onere economico non indifferente per la sosta in uno dei pochi parcheggi privati che si rendessero disponibili. Box privati sono già stati costruiti senza alcuna programmazione, in via S. Gennaro ad Antignano, come in via Doria, in via Morghen, in via Kagoshima ed altri sono in programmazione.
In seguito alla sentenza del TAR, dopo l’intervento della Sovrintendenza, è stata bloccata la costruzione di un parcheggio stanziale non residenziale in via Aniello Falcone, ma giungono notizie di altri parcheggi privati, tra i quali appunto, quello in via Caccavello, la cui realizzazione dovrebbe partire a breve. Tutto ciò è stato probabilmente favorito dalla mancanza di una programmazione adeguata. Sarebbe quindi necessario un tavolo di lavoro permanente per valutare modi e forme d’intervento in modo da consentire una soluzione al problema dei parcheggi nel rispetto degli equilibri geologici ed ambientali, oltre che architettonici e paesaggistici.