Lettori: l'orologio di Piazza Vanvitelli rimasto con ora legale
La denuncia: l'orologio di piazza Vanvitelli non è stato aggiornato e continua ad andare un'ora avanti perché non si è provveduto all’aggiornamento per ripristinare l’ora solare. Tutto questo accade nonostante la fine dei lavori di restauro
Unica sì, ma reale. Si ricorderà che lo storico orologio, emblema della piazza, fa parte degli undici orologi elettrici cittadini, ultimi rimasti dei 40, installati oltre 80 anni fa nelle strade di Napoli. Gli altri sono ubicati in via S. Lucia, in piazzetta Augusteo, al Museo, in via del Sole, in piazza Cavour, in via Filangeri, in via Mezzocannone, a Montesanto, in via Diaz ed in via Duomo. Questi orologi, all’epoca denominati “ Impianti dall’ora unica “ per il fatto che segnavano sincronicamente la stessa ora in tutti i punti nei quali erano dislocati, furono installati dall’Ente Autonomo Volturno su disegno dell’ing. Ventura e con la fusione delle colonne in ghisa eseguita dalla fonderia di Capodimonte di Enrico Treichler.
Ciascuno di essi aveva una propria illuminazione particolare intorno ai quadranti, sicché era possibile leggere l’ora anche a notte inoltrata. Anche il restauro di tali orologi destò all’epoca con poche perplessità, dal momento che furono modificate alcune caratteristiche originarie, come la numerazione che, prima dell’intervento, era riportata in numeri romani mentre ora è espressa con numeri arabi.