Fnac, dal gennaio 2013 cambio di proprietà
Il colosso francese Ppr ha firmato un accordo per la cessione di Fnac Italia al fondo di investimento Orlando Italy. Attesa per gli 8 punti vendita italiani tra cui quello del Vomero
Il gruppo Fnac, controllato dal colosso del lusso francese Ppr di Francois-Henri Pinault, ha firmato un accordo per la cessione di Fnac Italia al fondo di investimento Orlando Italy. La cessione, si legge in una nota dell'azienda, si concretizzerà nel gennaio 2013, data entro cui verranno presentati i progetti del fondo per la catena di negozi che si occupa di distribuzione di libri, musica e tempo libero.
Lo scorso gennaio, nell'ambito del piano generale di risparmio e per il rilancio della competitività dell'azienda, Fnac aveva annunciato la propria intenzione di uscire dal mercato italiano entro fine anno. "Dal suo arrivo in Italia nel 2000, - spiega la società - Fnac non ha mai raggiunto le condizioni operative necessarie per imporsi in questo paese. La crisi economica che l'Italia sta attraversando dal 2009 ha accelerato questo processo".
In Italia Fnac conta otto negozi, tra cui il punto vendita di via Luca Giordano al Vomero, e circa 600 dipendenti che da tempo si sono mobilitati con presidi, flash-mob e scioperi per ottenere chiarezza sul loro futuro occupazionale.
Il fondo Orlando Italy, come si legge su Repubblica.it, è specializzato nelle "special situations", cioè nel rilevare aziende in forte difficoltà con l'obiettivo di riportarle alla redditività attraverso radicali processi di ristrutturazione: il taglio delle operazioni arriva in media fino a 100 milioni in società con un turnover tra 50 e 500 milioni.