Vomero: Chiusa via Andrea da Salerno per il parcheggio stanziale
I residenti di Via Andrea da Salerno reclamano per la chiusura della strada a causa dei cantieri per il parcheggio in costruzione. Capodanno: “Adesso basta! Bisogna rispettare i diritti dei residenti”

“ Le giuste ragioni e le perplessità manifestate dai residenti e dai commercianti delle zone interessate – esordisce Capodanno – hanno trovato accoglimento nelle determinazioni assunte al riguardo dalla struttura commissariale che ha, tra l’altro, ridotto, le aree a parcheggio nella municipalità collinare da 23 a 7, bocciando, tra gli altri, il parcheggio in piazza degli Artisti, che prevedeva la realizzazione di un sottopasso parallelo a via Tino di Camaino, con la chiusura delle aree interessate per almeno due anni e preoccupazioni sia per le attività commerciali sia per la statica dei fabbricati limitrofi".

“ Nel frattempo, in questi giorni, è stata completamente chiusa al traffico via Andrea da Salerno, uno snodo fondamentale nella zona di piazza Quattro Giornate, per poter raggiungere l’ingresso della Tangenziale in via Caldieri – prosegue Capodanno -. La chiusura è prevista dall’Ordinanza sindacale prog. n. 250 del 25 febbraio 2010, ed è stata determinata dalla richiesta prot. n. 188 del 18 gennaio 2010, a firma dell’amministratore unico della Coop. Ecoparcheggi cittadini riuniti, per la realizzazione del parcheggio stanziale 'C23-Andrea da Salerno", richiesta con la quale si chiede la concessione per la occupazione della carreggiata stradale in oggetto per ventidue mesi". “ Il progetto in questione non rientra tra quelli afferenti alla gestione commissariale – precisa Capodanno -, ma è stato approvato con deliberazione della Giunta municipale n. 1385 del 2 ottobre 2008”.
“I costi sociali a carico della collettività, in questi casi, sono notevolmente elevati, visto che, come denunciano i residenti, dal momento nel quale si è chiusa l’arteria si è scatenato il caos in tutta l’area, sia per il traffico veicolare sia per quello pedonale, anche alla luce della circostanza che lo stretto corridoio lasciato a disposizione dei pedoni, sembra che sia occupato da tavolini e sedie di alcuni locali presenti nella zona interessata – sottolinea Capodanno -. Per quanto riguarda la presunta durata dei lavori i precedenti non sono affatto incoraggianti se si considerino solo i disagi patiti dai vomeresi per la realizzazione del tratto di metropolitana tra piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d’Oro, durati quasi tre lustri, ed i recenti lavori in largo Celebrano, protrattisi per un tempo notevolmente maggiore rispetto al previsto”.