rotate-mobile
Giovedì, 5 Ottobre 2023
Rione Alto Arenella

Sversamenti abusivi al Rione Alto, la V Municipalità scende in campo

La Municipalità collinare ha deciso di contrastare alcuni preoccupanti fenomeni legati all'ambiente con un servizio di vigilanza straordinaria che partirà lunedì 30 gennaio

“Nel Rione Alto si è raggiunto un livello di guardia particolarmente preoccupante rispetto ad alcuni fenomeni ambientali estremamente sensibili quali, da un lato, il drastico abbassamento delle percentuali di raccolta differenziata porta a porta e dall’altro, fattispecie ancor più visibile, un aumento degli sversamenti abusivi presso le campane della raccolta differenziata installate nel Rione Alto stesso e nelle zone di immediato confine con le aree dell’Arenella non ancora interessate dalla raccolta porta a porta”.

E' quanto affermano, in una nota congiunta, Mario Coppeto, Presidente della V Municipalità Vomero Arenella, Paolo De Luca, Vice-Presidente della V Municipalità ed Antonio Iozzi, Presidente della III Commissione Consiliare Ambiente della V Municipalità.

"Alla luce di questi sgradevoli segnali siamo stati costretti a predisporre nell’ambito dei lavori della Commissione Ambiente e di concerto con Asia e Polizia Ecologica, un programma di controlli serrati in tutto il Rione Alto e zone limitrofe, in virtù del quale, a partire da lunedi prossimo saranno contrastate e fortemente sanzionate tutti le condotte di coloro i quali, in violazione delle disposizioni comunali vigenti, hanno la pessima abitudine di sversare rifiuti di ogni genere fuori dagli orari previsti e presso contenitori predisposti per scopi diversi che non sono quelli della raccolta dell’indifferenziato", si legge nella nota diramata dagli amministratori del parlamento collinare.

“Attraverso questa iniziativa di presidio e controllo, questa amministrazione si prefigge l’obiettivo di coniugare alla fondamentale attività di sensibilizzazione culturale prodotta in materia ambientale, anche una altrettanto indispensabile attività di contrasto ai comportamenti devianti posti in essere dai quei pochi che, irresponsabilmente, mettono in discussione il decoro e la vivibilità degli spazi pubblici dei cittadini del Rione Alto, vanificandone gli sforzi virtuosi”, concludono Coppeto, De Luca e Iozzi.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sversamenti abusivi al Rione Alto, la V Municipalità scende in campo

NapoliToday è in caricamento