Via Perosi, rifiuti in strada a pochi metri dalla scuola Nobile
Nella strada all'Arenella a pochi passi da via Pietro Castellino, permangono sui marciapiedi ed intorno ai cassonetti, i rifiuti delle feste natalizie
Via Lorenzo Perosi, strada a pochi passi da via Pietro Castellino, è invasa dai rifiuti. A denunciarne l'accaduto è stato l'ex presidente della circoscrizione Arenella Alberto Patruno, come riporta Repubblica Napoli.
A pochi metri dalla scuola d’infanzia “Emilia Nobile”, le campane della differenziata sono circondate da sacchetti di plastica e vetro e i cassonetti traboccano di rifiuti. Si intravedono scatole di panettoni, carte regalo, resti di un albero di Natale e cartucce dei botti di Capodanno. Lì da otto giorni non passa l’Asia a svuotare i cassonetti.
"Le strade secondarie sono dimenticate, ma qui c’è in gioco la sicurezza dei nostri figli", dice Patruno che ha inviato anche una lettera al vice-sindaco Tommaso Sodano e al presidente dell'Asìa Raffaele del Giudice.
"La situazione pietosa delle campane per la raccolta differenziata è paradossale e fa rabbia - commenta lo stesso del Giudice ai microfoni di Repubblica - . Noi troviamo a terra, fuori dalle campane, il 40 per cento dei rifiuti differenziati. E il colmo è che sono sacchetti perfetti, con carta, plastica e alluminio. Ma il cittadino, arrivato alla campana, non fa l’ultimo sforzo e con un gesto, che sembra innocuo e invece a noi e alla città costa tanto, abbandona il sacchetto per terra. Questi comportamenti creano così un aggravio di lavoro per i nostri dipendenti in un momento di grande sforzo per recuperare le giacenze di immondizia nelle strade di Napoli, ovviamente sia quelle principali che quelle secondarie".