Raccolta differenziata: sì al Rione Sanità
In fase sperimentale, il progetto coinvolgerà inizialmente i commercianti. Previsto per settembre un programma di sensibilizzazione nelle scuole del quartiere. All’inizio parteciperanno alla campagna solo i commercianti
Massimo 20 giorni e la città dovrebbe cambiare nuovamente volto grazie al Rione della Sanità che sarà coinvolto nella raccolta differenziata. Sì alla raccolta “porta a porta”, dunque, per 100 punti vendita della zona, un progetto in fase sperimentale. All’inizio, infatti, a partecipare alla campagna saranno esclusivamente i commercianti. Poi l’ok verrà esteso ai cittadini, fino a oggi tagliati fuori da questa possibilità.
Il motivo? Puramente tecnico. Il quartiere infatti si compone di strade troppo strette, e spesso la situazione viene resa più complicata dalla presenza di auto e motorini posti in sosta selvaggia.
L’ASIA, l’Azienda Servizi Igiene Ambientale, rassicura intanto la popolazione e annuncia la nascita di un furgoncino adatto a percorrere proprio quei vicoli.