De Magistris, appello al governo: "Criminali barbari a Scampia"
Il sindaco: "Abbiamo approvato il patto per Scampia ma viaggia con le casse del Comune. Se il Governo vuole dare una mano da questo punto di vista ci può consegnare ad esempio risorse immediate in quella direzione"
"Ci troviamo di fronte a criminali barbari": questo il pensiero del sindaco de Magistris su quello che sta accadendo a Scampia e alla faida di camorra decisamente in atto. L'ennesimo appello al Governo: "Faccia di più. Si possono trovare le risorse e dislocarle forse meglio nel territorio nazionale".
Gravissimo quanto accaduto sabato sera a Scampia dove è stata fatta esplodere una bomba. "Si mette a repentaglio l'incolumità di bambini, ragazzi. Se si ammazza una persona in un cortile di una scuola è segno che il controllo del territorio non è ancora sufficiente". E questo controllo, per de Magistris, non si mette in atto "con l'esercito, ma con polizia, carabinieri e finanza nella nostra città in numero cospicuo per i prossimi mesi. Noi abbiamo approvato il patto per Scampia, che significa alternative sociali, culturali, economiche - aggiunge - sta viaggiando, ma viaggia con le casse del Comune, se il Governo vuole dare anche una mano da questo punto di vista ci può consegnare ad esempio risorse immediate in quella direzione".
"Questo è un tema di volontà politica - ribadisce - qui registriamo una buona sinergia istituzionale sul territorio. Stiamo anche lavorando con il prefetto, stiamo mettendo in campo una iniziativa importante con un tavolo su queste tematiche". A chi, poi, gli chiede se sia giusto far entrare Scampia al centro della campagna elettorale, de Magistris risponde con un secco no: "Scampia è una cosa troppo seria da macchiarla con la campagna elettorale". (Ansa)