rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Pozzuoli Pozzuoli

Trasporti area flegrea, pronta la protesta. Un'ora per Montesanto-Grotta del Sole

Le amministrazioni tranquillizzano i cittadini: "Niente tagli". Nasce il comitato Trasporti bene comune che ribatte: "Guasti, ritardi e treni obsoleti, questo non è trasporto"

Il trasporto pubblico è al centro del dibattito politico in tutta l'area flegrea. La preoccupazione di cittadini, associazioni, partiti e comitati è che le corse di Cumana e Circumflegrea potrebbero essere ridotte ancora di più, causando non pochi danni a tutti gli utenti e cittadini del comprensorio.

Da un lato i cittadini, riuniti nel nuovo comitato “Il trasporto è un bene comune”, che stanno continuando a fare riunioni affollatissime presso la consulta giovani di Quarto, cercando di capire la situazione e preparandosi a azioni di protesta. Dall'altro lato le amministrazioni, che in tutti i modi, vogliono “placare gli animi” con incontri ai “massimi livelli”. Ieri, presso il comune di Pozzuoli si è tenuto un incontro tra i sindaci dell'area flegrea (Agostino Magliulo, Massimo Giarrusso, Francesco Iannuzzi e il consigliere bacolese Salvatore Grande), il professore Cecere, amministratore unico Sepsa, ed il professor Nello Polese, amministratore unico dell’EAV.

Quello che è emerso è la “volontà di rammodernare la linea ferroviaria, dando priorità a quei lavori capaci di assicurare maggiore utilità agli utenti in tempi brevi, rinviando le opere la cui ricaduta sociale è prevista a lungo termine, che oggi bloccherebbero le corse quotidiane”. Dall'incontro le notizie ufficiali sono che non cambieranno né gli orari, né il numero delle corse delle due linee.

«Ringrazio gli amministratori Polese e Cecere che hanno dimostrato così tanta sensibilità dinanzi ai gravi disagi dell’area flegrea – ha esordito il sindaco Magliulo. Ora c’è bisogno di lavorare per garantire la copertura di tutte le fasce orario – ha continuato il primo cittadino puteolano – dando servizi indispensabili ad un bacino di utenza così numerosa evitando il sovraffollamento dei treni sin dalle prime ore del mattino. È inconcepibile che un residente di Pozzuoli, o di un altro comune flegreo, debba essere costretto all’utilizzo dell’automobile per raggiungere Napoli». Oggi l'incontro è proseguito nel palazzo della regione, con il Presidente della commissione trasporti, l'On. Domenico De Siano.

Ad intervenire sulla vicenda anche l'On. Pasquale Giacobbe, consigliere regionale, ex sindaco di Pozzuoli: «Mi rendo della necessità dei tagli – ha aggiunto Giacobbe, componente della commissione trasporti – e conosco il lavoro della regione per evitare danni ai cittadini. Personalmente sono al fianco dei sindaci flegrei ed invito la Commissione consiliare, l’Eav e la Sepsa – ha concluso Giacobbe – a tenere in considerazione la peculiarità della zona flegrea, con la sua vocazione turistico-ricettiva, che connota all'area un carico di utenza maggiore». Le aziende, inoltre, hanno attivato un servizio di monitoraggio per controllare gli eventuali disservizi sulle corse per una possibile riorganizzazione delle partenze dei treni. Ma il comitato ribatte con forza: “Ciò che manca ai nostri mezzi pubblici – si legge da una nota – è la qualità dell'offerta ad una crescente domanda: parco treni obsoleti (il più recente è datato almeno 20 anni-e noi la definiamo ancora "LA CUMANA NUOVA"), perenni guasti e conseguenti ritardi, aumento sconsiderato del biglietto che è coinciso con un peggioramento costante del servizio offerto. Infine i lavori sulla linea destinati a non finire mai, con la costruzione di stazioni tanto enormi quanto inutili (basti considerare la stazione di Rione Traiano, quasi del tutto inutilizzata)”.


A questo c'è anche da considerare la realizzazione del secondo binario della tratta Circumflegrea, “in cantiere” da decenni. Da Grotta del sole a Montesanto ci vogliono circa 30 minuti, mentre per la tratta inversa i minuti variano: da un minimo di 45 ad un massimo anche di un'ora intera. Dipende dalla precisione delle coincidenze. Lunedi 19 settembre, intanto, alle ore 18.30 in Piazzale Europa il comitato si riunirà in assemblea pubblica per redigere un documento da presentare al consiglio comunale del giorno dopo, dove verrà messa nell'ordine del giorno la trattazione della problematica trasporti. Per il fine settimana sono previste azioni di protesta.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trasporti area flegrea, pronta la protesta. Un'ora per Montesanto-Grotta del Sole

NapoliToday è in caricamento