rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Quarto Quarto

Sport, cultura e legalità al Giarrusso di Quarto

Circa 600 i bambini presenti nella struttura cittadina

Grande giornata all'insegna dello sport, cultura e legalità presso lo stadio Giarrusso di Quarto dove si è svolta l'inaugurazione dei Giochi Studenteschi dell'area flegrea. L'evento, promosso dalla Nuova Quarto Calcio per la Legalità con la collaborazione di Libera Campi Flegrei e la supervisione della Direzione Scolastica Provinciale, ha coinvolto le scuole elementari, medie e superiori di tutti e 4 comuni flegrei: circa 600 i bambini presenti nella struttura cittadina quartese a rappresentare i circoli e gli istituti superiori nonostante i Comuni di Bacoli e Monte di Procida non abbiano inviato rappresentanze scolastiche.

Giunti alla 28° edizione, i Giochi studenteschi rappresentano uno degli strumenti privilegiati di promozione della legalità e dello sport ed intendono valorizzare e sottolineare il significativo contributo che l’educazione motoria, fisica e sportiva reca alla complessiva crescita dei giovani.

Con il tifo di un pubblico caloroso, sono state presentate le scuole partecipanti mediante un cerimoniale, caratterizzato dal rituale dell’ alzabandiera, dall’Inno Nazionale e dalla sfilata degli alunni dietro i gonfaloni dei rispettivi Comuni. Suggestiva l’accensione del tripode con il giuramento dell’atleta, a cui è seguita la partita di calcio tra le squadre degli istituti scolastici “Pitagora” e “Falcone” di Pozzuoli. Presente alla cerimonia la dottoressa Savina Macchiarella, componente della Commissione Straordinaria Prefettizia del Comune di Quarto, insediatasi lo scorso venerdì.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sport, cultura e legalità al Giarrusso di Quarto

NapoliToday è in caricamento