Movida: controlli a tappeto nei locali puteolani
La Polizia Municipale ha riscontrato di tutto: dalla musica troppo alta alle mancanze igienico sanitarie
Gli agenti del comando di polizia municipale, in stretta sinergia e collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Pozzuoli e del nucleo Carabinieri Nas, hanno condotto una serie di controlli nei locali notturni per accertare il rispetto dell’ordinanza sindacale che vieta il superamento del limite di decibel contro la quiete pubblica.
I vigili hanno, così, denunciato in stato di libertà il titolare 48enne di una nota discoteca di via Campi Flegrei-Piazza Capomazza, ritenuto responsabile di emissioni sonore superiori al limite consentito e di aver abusivamente adibito un’area del locale a pista da ballo. In altri controlli, inoltre, sono stati multati in via Lago d’Averno il titolare 46enne di un ristorante-discoteca per presunte carenze igienico-sanitarie, mancanza di certificati di inizio attività per deposito alimentare, omesso controllo della scadenza degli attestati di formazione professionale e il titolare 28enne di un pub per presunta inosservanza delle procedure di autocontrollo Haccp e mancanza di certificati di inizio attività per deposito alimentare.
«Si tratta di controlli interforze che hanno avviato verifiche anche sulla scorta delle segnalazioni che ci sono pervenute dai cittadini, in particolare dalle lamentele dei residenti dei palazzi attigui al locale notturno di via Campi Flegrei per la musica ad alto volume – sottolinea il sindaco Vincenzo Figliolia – Ringrazio i carabinieri della compagnia di Pozzuoli e i loro colleghi del Nas per la costante azione di controllo, anche dal punto di vista igienico-sanitario dei locali notturni e dei pub. La movida tranquilla passa anche per il rispetto di queste norme in materia di fornitura di alimenti».