Bacoli: Parcheggio militare da 180 posti aperto al pubblico
Il comune ha raggiunto un accordo con il comando militare dell'Esercito che metterà a disposizione dei cittadini, nel periodo estivo, un parcheggio di 180 posti aperto il venerdì e il sabato fino alle 2 di notte
Un ulteriore accordo tra il Comune di Bacoli e il Comando militare dell'Esercito mette a disposizione della città un parcheggio con 180 posti macchina. I parcheggi militari saranno aperti al pubblico il venerdì e il sabato fino alle 2 di notte: durante la ztl in vigore nei weekend di luglio e agosto a Capo Miseno e Miliscola.
"Grazie alla collaborazione del Comando militare Esercito Campania - ha detto il sindaco di Bacoli Ermanno Schiano - si é potuto trovare, dopo la firma del protocollo d'intesa che apre i lidi militari ai residenti, un punto d'incontro anche per le aree di sosta dei lidi Esercito e Crdd". Nei fine settimana, dunque, auto e ciclomotori potranno essere lasciati nei parcheggi militari, che si trovano a poche decine di metri da via Dragonara, centro della movida flegrea e zona ZTL, il venerdì e il sabato sera. La ZTL sarà in vigore fino al 28 agosto.
"Alla base del dispositivo c'é l'esigenza di garantire l' ordine pubblico", sostiene l'assessore al traffico, Gennaro Carannante. A Capo Miseno, particolarmente nelle ore serali, si registra un intenso e caotico flusso di veicoli diretti alle spiagge di via Dragonara, spesso con la precipua finalità di accendere falò sugli arenili, tambureggiare insistentemente fino all' alba e consumare alcolici e superalcolici, con conseguente negativa incidenza sull'ordine pubblico, con pregiudizio della sicurezza dei cittadini e nocumento dell'igiene dei luoghi. Da settembre è previsto il varo di un tavolo tecnico permanente per programmare la viabilità durante l'estate 2011. Previste aree di sosta con navette per il trasporto dei pendolari del mare.