rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Bacoli Bacoli

Bacoli fa dietro front: dopo 7 anni addio al ticket per le spiagge

Niente più pass di cinque euro per automobilisti non residenti: accesso libero a Miseno e Miliscola. Il sindaco Schiano: "Saranno potenziati i controlli". Bando di concorso per l'assunzione di dieci vigili urbani

Dalla prossima estate niente più ticket di cinque euro per automobilisti arrivati in città per accedere alle spiagge di Miseno e Miliscola, pedaggio istituito per i non residenti nel 2003 su iniziativa dell’ex sindaco Antonio Coppola con lo scopo di veicolare meglio il traffico e di far entrare nelle “tasche” comunali soldi in più da destinare alla riqualificazione del territorio.

La novità, che farà felici i tanti turisti pendolari che si riversano in zona nei mesi estivi, è stata divulgata ufficialmente a seguito di un tavolo tecnico che ha visto coinvolti gli operatori del settore turistico, il sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano e il comandante della Polizia Municipale Marialba Leone.

Ed è proprio il sindaco Schiano a rendere noto in un comunicato il perché di questo dietro front relativo ai pass per turisti non residenti: “C'è una sentenza del Consiglio di Stato confermata da un decreto del Presidente della Repubblica che si appella ad una ragione di equità sociale. Dal ticket, secondo questi provvedimenti, possono essere esclusi solo coloro che abitano nella Ztl. Nel nostro caso dovrebbero essere esentati solo i residenti di Miseno e Miliscola. Tutti gli altri residenti a Bacoli, secondo la sentenza, dovrebbero pagare. Abbiamo avuto un confronto con i legali e ci è parso giusto fare un passo indietro, rispetto alla decisione di inserire una sorta di oblazione regolata dalla videosorveglianza".

A questa decisione si affianca quella di un forte potenziamento dei controlli da parte delle forze dell'ordine, con la costante presenza dei vigili urbani sugli arenili e presidi atti a contrastare i rave party sulle spiagge e i parcheggi selvaggi, un monitoraggio serrato previsto dal progetto “Spiagge sicure” che prenderà il via proprio questa estate.


A tal proposito il comune ha previsto l’incremento dell’organico con un bando di concorso per l’assunzione full-time di dieci vigili urbani, stanziando 120 mila euro destinati al progetto.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bacoli fa dietro front: dopo 7 anni addio al ticket per le spiagge

NapoliToday è in caricamento