Pomigliano: manifestazione antiracket con flash mob
Scolaresche in piazza il 18- 19 marzo, per manifestare il proprio "rifiuto di ogni sistema malavitoso"
Scolaresche in piazza per manifestare il proprio "rifiuto di ogni sistema malavitoso e offensivo della dignità e libertà dei cittadini", con tanto di flash mob, per sensibilizzare la popolazione: è quanto previsto per il 18 e 19 marzo prossimi a Pomigliano d'Arco, dove l'associazione antiracket ed antiusura 'Domenico Noviello', ha organizzato due giorni per la legalità, in collaborazione con la Federazione delle associazioni antiracket ed antiusura italiane (Fai).
Alla manifestazione sono state nvitate tutte le scolaresche del territorio, che hanno preparato anche alcuni lavori artistici e multimediali pro-legalità. Si parte il 18 marzo alle 15.30, con la visita del camper della Fai con la campagna di sensibilizzazione della cittadinanza e dei commercianti nell'ambito della 'Primavera antiracket, staffetta del consumo critico', che toccherà alcune città del sud Italia.
I giovani del territorio, inoltre, incontreranno i commercianti della città. Alle 18, nella congrega del Carmine, il convegno sulla legalità e il consumo critico 'Pago chi non paga', al quale parteciperanno, tra gli altri, il comandante provinciale dell'Arma dei carabinieri di Napoli, il colonnello Marco Minicucci, il presidente della Fai, Tano Grasso, ed Elisabetta Belgiorno, commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.
Il 19 marzo, invece, a partire dalle 9, ci sarà il raduno delle delegazioni scolastiche nel piazzale della stazione nuova della Circumvesuviana, che raggiungeranno, in corteo, piazza Primavera, dove ci saranno i saluti del sindaco Lello Russo, del presidente dell'associazione locale antracket, Salvatore Cantone, e dei rappresentanti delle forze dell'ordine. Durante il corteo, ci sarà anche un flash mob da parte dei partecipanti.
(Ansa)