Ascalesi a rischio infezioni: chiuse 4 sale operatorie
Climatizzazione in tilt, sterilità non garantita. Niente interventi chirurgici dunque, le liste d'attesa si allungano. I pazienti acuti trasferiti in altri ospedali
Da oltre 20 giorni le quattro sale operatorie dell'Ascalesi risultano essere off limits. Climatizzazione in tilt, sterilità non garantita. Niente interventi chirurgici dunque, liste d'attesa che si allungano e 11 chirurghi costretti all'inattività.
Tra le conseguenze, pazienti acuti trasferiti in altri ospedali. Il presidio, come si legge su La Repubblica, ha ancora un pronto soccorso attivo e dispone di circa 150 posti letto distribuiti in 8 reparti. La chiusura momentanea adottata dal direttore sanitario consente una deroga soltanto per gli interventi urgenti e indifferibili.
Come ha ricordato il primario chirurgo Gennaro Rispoli: "Siamo in emergenza assoluta". Gli fa eco il primario anestesista Franco Campanile: "Oltre al problema delle sale operatorie, viviamo da mesi un grave disagio per carenza di personale anestesista. E se non verrà rinnovata l'autorizzazione allo straordinario potremo assicurare la sola emergenza".