Movida, i gestori domani si incontrano a piazza Bellini
Dopo l'avvio nello scorso fine settimana del provvedimento sulla movida napoletana e i controlli ai locali da parte delle forze dell'ordini, i gestori non placano le polemiche. Domani un incontro al caffè letterario a piazza Bellini indetto dai proprietari dei locali
Gli organizzatori fanno sapere che, con tutta probabilità, sarà presente anche l'assessore comunale alle Politiche sociali, Giulio Riccio.
Anche per Antonio Cecaro, responsabile regionale dell'Assobalneari di Confindustria: "È sconcertante l'atteggiamento della polizia municipale, intervenuta con un dispiegamento di forze pari a quello che potrebbe essere messo in atto se scoppiasse una rivolta popolare". Cecaro ha poi aggiunto che: "Il mare di Bagnoli è balneabile, con l'esclusione di alcune zone dove il Comune ha imposto il divieto per motivi precauzionali".
È sconcertante l'atteggiamento della polizia municipale |
Sul problema della diffusione dell'illegalità, Frenna non ha dubbi: "Siamo contro mazzette a funzionari pubblici e contrastiamo il malaffare sulla base delle leggi vigenti. Se un funzionario ritarda volutamente e palesemente la consegna di un atto, ricorriamo e continueremo a ricorrere al Tar".
E intanto i legali del Comaba annunciano un ricorso al Tar per il rilascio formale da parte del Comune della licenza di agibilità che sarebbe già stata accertata dalla commissione esaminatrice. Fra le altre iniziative annunciate, l'istituzione di una serie di attrezzature per i rilievi audiometrici per verificare la regolarità dei livelli di rumore.