
Ventidue, l'niziativa editoriale che racconta l’anno di Procida da Capitale Italiana della Cultura
“Ventidue”, come questo anno straordinario che stiamo vivendo. È il nuovo progetto editoriale di Procida TV e Nuvola TV, promosso dal Comune di Procida e dal board esecutivo [...]

"Fluxus – Arte Totale" in mostra al FrameArsArtes
In occasione del ’60 anniversario della nascita di Fluxus, FrameArsArtes e Pari&Dispari- Archivio, propongono la mostra FLUXUS - ARTE TOTALE. Il movimento internazionale Fluxus [...]

Alla Biblioteca 'Annalisa Durante', la chiusura del progetto "Sbulliamoci"
Martedì 10 maggio 2002, ore 13:30-15:30 presso la Biblioteca Comunale “Annalisa Durante” di Forcella (Via Vicaria Vecchia n.23) chiusura e presentazione dei risultati del [...]

Torna “Il mondo salvato dai ragazzini”: incontro con Cosetta Zanotti e Lucia Scuderi
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del Progetto/Premio “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 [...]

"Gaetano, favola anarchica" in scena al Teatro Serra di Napoli
Il Teatro Serra di Pietro Tammaro e Mauro Palumbo (Napoli, Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano) chiude, questa prima parte di stagione con «Gaetano, favola [...]

Incontro con Fabian Negrin per la rassegna “Il mondo salvato dai ragazzini”
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana [...]

Premio Serra – Campi Flegrei: al via l'edizione 2022 del Concorso Teatrale
È indetta la seconda edizione del "Premio Serra - Campi Flegrei" alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli [...]

“Il mondo salvato dai ragazzini”: al via l'edizione 2022
Ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” giunto, nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, alla sua quarta [...]

Riparte il Teatro Serra: tutte le novità del 2022
Riparte il Teatro Serra con un cartellone improntato alla sperimentazione, corsi di recitazione e un nuovo canale YouTube per raccontare e novità del teatro con uno spazio dedicato ai [...]

Presentazione della IV edizione del progetto/premio «Il mondo salvato dai ragazzini»
Ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” giunto, nell'anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, alla sua quarta [...]

Finale della I edizione del "Premio Serra - Campi Flegrei"
Finale della prima edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei”. Lunedì 8 novembre, a partire dalle ore 20:00, presso il Teatro Serra di Napoli la Giuria Onoraria [...]

Prima edizione del «Premio Serra - Campi Flegrei»
Giunge alle fasi finali la prima edizione del “Premio Serra - Campi Flegrei” che si concluderà lunedì 8 novembre - a partire dalle ore 20:00 - presso la sede del teatro [...]

Il mondo salvato dai ragazzini 2021
Chiusura del terzo anno di attività del progetto sull’isola Capitale Italiana della Cultura 2022
Visite 40 Approvato il 27 settembre del 2021
Arriva a Napoli "Tarabaralla": spettacolo, mostra e laboratori per bambini gratis
Approda a Napoli il progetto culturale itinerante di educazione finanziaria per ragazzi “Tarabaralla”: una mostra e uno spettacolo musicale – completamente gratuiti &ndash [...]

Alla Fiera del Libro di Procida la presentazione de “L’anima dei fiori”, opera riscoperta di Matilde Serao
Entra nel vivo la Fiera del Libro sull’Isola di Arturo, Capitale della Cultura 2022: sabato 21 settembre alle ore 20:00, appuntamento a Marina di Procida per la presentazione de L&rsquo [...]

Educ/azione alla libertà: il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri)
La “ripartenza” e il mondo dell’educazione e della letteratura per ragazzi: con un webinar dedicato alla scuola e alle sfide pedagogiche dell’attualità, confronto [...]

Il mondo salvato dai ragazzini: il progetto di Reading Literacy per Procida Capitale della Cultura
L’innovativo progetto di Reading Literacy tra le proposte vincenti del dossier Procida Capitale Italiana per la Cultura 2022 Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. È [...]

Vichi De Marchi vince il progetto ragazzi del Premio Napoli: premiazione il 18 dicembre
È Vichi De Marchi, autrice del romanzo-verità “I maestri di strada”, la vincitrice supervotata da oltre 600 ragazzi partecipanti all’edizione napoletana del [...]

«Il mondo salvato dai ragazzini», alla Fondazione Premio Napoli ultimo incontro ravvicinato d’autore
Ultimo appuntamento, in Fondazione Premio Napoli, del ciclo di “Incontri ravvicinati d’Autore” per il progetto procidano di Children’s Literature «Il mondo salvato [...]

Procida - “Ventidue” la nuova iniziativa editoriale per raccontare l’anno da Capitale Italiana della Cultura. Prima pubblicazione, domenica 22 maggio. - Procida TV Nuvola TV Cristiano Esposito
“Ventidue”, come questo anno straordinario che stiamo vivendo. È il nuovo progetto editoriale di Procida TV e Nuvola TV, promosso dal Comune di Procida e dal board esecutivo [...]
241 Visite
Napoli - Fluxus – Arte Totale. Vernissage 13 maggio 2022, ore 19:30. FrameArsArtes, Corso Vittorio Emanuele 525, Napoli - Artisti varii
In occasione del ’60 anniversario della nascita di Fluxus, FrameArsArtes e Pari&Dispari- Archivio, propongono la mostra FLUXUS - ARTE TOTALE. Il movimento internazionale Fluxus [...]
36 Visite
Napoli - Chiusura del progetto del Co.Re.Com Campania "SBULLIAMOCI" alla presenza della Vicesindaco di Napoli Maria Filippone -
Martedì 10 maggio 2002, ore 13:30-15:30 presso la Biblioteca Comunale “Annalisa Durante” di Forcella (Via Vicaria Vecchia n.23) chiusura e presentazione dei risultati del [...]
12 Visite
Napoli - Torna il “Il mondo salvato dai ragazzini” - Cosetta Zanotti Lucia Scuderi
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del Progetto/Premio “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 [...]
26 Visite
Napoli - In scena al Teatro Serra di Napoli «Gaetano, favola anarchica» di Riccardo Pisani, con Nello Provenzano - Contestualmente Teatro
Il Teatro Serra di Pietro Tammaro e Mauro Palumbo (Napoli, Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano) chiude, questa prima parte di stagione con «Gaetano, favola [...]
48 Visite
Napoli - Quarta edizione de “Il mondo salvato dai ragazzini” sul tema: “Cerca(u)tori di felicità. Il futuro del mondo salvato dai piccoli” - Fabian Negrin
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana [...]
76 Visite
Napoli - Edizione 2022 del “Premio Serra – Campi Flegrei” - Teatro Serra
È indetta la seconda edizione del "Premio Serra - Campi Flegrei" alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli [...]
70 Visite
Napoli - “Il mondo salvato dai ragazzini” IV edizione 2022 sul tema CERCA(U)TORI DI FELICITÀ Il futuro del mondo salvato dai piccoli Doppio appuntamento per la celebre artista, scrittrice e arteterapeuta Arianna Papini che giovedì 24 (a Procida)
Ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” giunto, nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, alla sua quarta [...]
74 Visite
Napoli - Riparte il Teatro Serra: tutte le novità del 2022 - Pietro Tammaro Mauro Palumbo Caterina Ardizzon Paola Maria Cacace Veronica D’Elia Paolo Montella
Riparte il Teatro Serra con un cartellone improntato alla sperimentazione, corsi di recitazione e un nuovo canale YouTube per raccontare e novità del teatro con uno spazio dedicato ai [...]
92 Visite
Napoli - Conferenza stampa di presentazione della IV edizione del progetto/premio «Il mondo salvato dai ragazzini». Martedì 14 dicembre 2021, ore 11:00, Museo del Corallo Ascione di Napoli - Associazione Kolibrì
Ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” giunto, nell'anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, alla sua quarta [...]
21 Visite
Procida - Il mondo salvato dai ragazzini 2021 -
Chiusura del terzo anno di attività del progetto sull’isola Capitale Italiana della Cultura 2022
40 Visite
Napoli - MATERICA. La scienza come (non) te la immagini -
Mostra di fotografia scientifica realizzata da due veri scienziati inserita nella programmazione della manifestazione Futuro Remoto.
32 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1155 commenti -
alex
1104 commenti -
Massimo
1081 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Gabriella
618 commenti -
Biondo
615 commenti -
francesco
423 commenti -
Secal
381 commenti -
Mr haide
369 commenti -
Ciro risola
342 commenti -
Arturo
307 commenti -
Roberto
291 commenti -
Gaetano
285 commenti -
Francesco
279 commenti -
Massimo
240 commenti -
Gianni
240 commenti -
charly
222 commenti -
Giancarlo
220 commenti -
Bru
211 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti