
Lezioni online per scoprire il Parco Archologico di Pompei
ALLA SCOPERTA DI POMPEI Da domenica 17, con la guida turistica Morosofi, avrà inizio un ciclo di lezioni dedicate al sito archeologico di Pompei. Parleremo della storia degli scavi [...]
ALLA SCOPERTA DI POMPEI Da domenica 17, con la guida turistica Morosofi, avrà inizio un ciclo di lezioni dedicate al sito archeologico di Pompei. Parleremo della storia degli scavi [...]
Luca Giordano è stato l’artista napoletano del ‘600 più conosciuto in Europa. Ha cominciato a produrre opere quando era ancora un bambino accanto al padre pittore e era [...]
Il 31 ottobre non si può fare festa? Perfetto, noi ce ne stiamo collegati tutti insieme a raccontare i miti greci più spaventosi. Vi parlerò di donne trasformate in mostri [...]
Visita guidata alla scoperta del liberty e della bella epoque a Napoli. Un periodo poco noto ma non per questo poco importante. Vi aspetto per scoprire insieme questa splendida mostra tra [...]
Luca Giordano è stato uno degli artisti più produttivi e apprezzati del secolo d’oro della pittura napoleta Detto Luca fà presto per la rapidità con la quale [...]
Da dove viene il termine Liberty che ha segnato un’epoca insieme ai termini Art Nouveau e Belle Epoque? Il termine viene in realtà da un nome, quello di Sir Arthur Lasenby [...]
Visita guidata serale al Museo di Capodimonte. Alla scoperta dell’arte napoletana e non solo. Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Raffaello, Tiziano e tanto altro. 13€ a persona [...]
Voglio raccontarvi la musica napoletana. Voglio raccontarvi le storie di alcune canzoni, dei cantanti, dei musicisti e dei "poeti" che le hanno scritte. Voglio parlarvi di Carosone [...]
Una visita guidata che partIrà dall’università di Napoli Federico II e ci condurrà alla scoperta di un momento storico molto significativo per la città. Cosa [...]
Il 20 settembre, visita guidata al sito archeologico di Pompei dedicata ai bambini. Un salto nel passato per scoprire insieme come vivevano gli antichi romani: come mangiavano, dove dormivano [...]
Questo tour, della durata di 3 ore, è volto alla scoperta di una zona di Napoli poco nota ai più. Dopo una visita alla certosa di San Martino percorreremo il Petraio a caccia di [...]
Visita guidata alla scoperta di mosaici e affreschi provenienti dalle città vesuviane ma soprattutto alla scoperta dei miti greci. Tra racconti e ironia impariamo insieme la storia e le [...]
Una visita guidata che parte da via Foria e arriva a Santa Lucia alla scoperta della Napoli di Luciano De Crescenzo. Ogni tappa uno dei suoi libri o dei suoi film per conoscere meglio insieme le [...]
Visita guidata a San Gregorio Armeno: Chiesa, monastero e strada. Un solo Santo per ben tre luoghi da scoprire insieme. Sapevate che San Gennaro non è il solo a far liquefare il sangue [...]
Visita guidata per bambini al museo archeologico di Napoli dedicata alla preistoria. Un tour alla scoperta di un mondo privo di scrittura ma non per questo incapace di comunicare. Scopriamo [...]
Vi sarà capitato sicuramente di camminare per il centro storico di Napoli eppure non sapete quanti dettagli, quante piccole curiosità, vi saranno sfuggiti. Con questo tour vi [...]
Vi sarà capitato sicuramente di passeggiare per il centro storico di Napoli, eppure non sapete quanti dettagli, quante piccole curiosità vi saranno sfuggite. Questo tour vi [...]
Visita guidata al museo archeologico di Napoli. Il tour, della durata di due ore e mezza, si concentrerà sulla mostra in corso al userò dal titolo Thalassa e dedicata all&rsquo [...]
Visita guidata al sito archeologico di Pompei il 2 febbraio 2020. Un tour alla scoperta della vita quotidiana nell’antica Roma con tappa anche alle nuove aree aperte di recente. Una [...]
Chi era davvero Totò? Chi era l'uomo dietro la maschera? Quale il suo rapporto con le donne? Scopriamo insieme la storia di questo grande artista passeggiando tra i vicoli del suo [...]
ALLA SCOPERTA DI POMPEI Da domenica 17, con la guida turistica Morosofi, avrà inizio un ciclo di lezioni dedicate al sito archeologico di Pompei. Parleremo della storia degli scavi [...]
Luca Giordano è stato l’artista napoletano del ‘600 più conosciuto in Europa. Ha cominciato a produrre opere quando era ancora un bambino accanto al padre pittore e era [...]
Il 31 ottobre non si può fare festa? Perfetto, noi ce ne stiamo collegati tutti insieme a raccontare i miti greci più spaventosi. Vi parlerò di donne trasformate in mostri [...]
Visita guidata alla scoperta del liberty e della bella epoque a Napoli. Un periodo poco noto ma non per questo poco importante. Vi aspetto per scoprire insieme questa splendida mostra tra [...]
Luca Giordano è stato uno degli artisti più produttivi e apprezzati del secolo d’oro della pittura napoleta Detto Luca fà presto per la rapidità con la quale [...]
Da dove viene il termine Liberty che ha segnato un’epoca insieme ai termini Art Nouveau e Belle Epoque? Il termine viene in realtà da un nome, quello di Sir Arthur Lasenby [...]
Visita guidata serale al Museo di Capodimonte. Alla scoperta dell’arte napoletana e non solo. Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Raffaello, Tiziano e tanto altro. 13€ a persona [...]
Voglio raccontarvi la musica napoletana. Voglio raccontarvi le storie di alcune canzoni, dei cantanti, dei musicisti e dei "poeti" che le hanno scritte. Voglio parlarvi di Carosone [...]
Una visita guidata che partIrà dall’università di Napoli Federico II e ci condurrà alla scoperta di un momento storico molto significativo per la città. Cosa [...]
Il 20 settembre, visita guidata al sito archeologico di Pompei dedicata ai bambini. Un salto nel passato per scoprire insieme come vivevano gli antichi romani: come mangiavano, dove dormivano [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account