
Inaugurazione sportello ascolto lavoratori a Pomigliano d'Arco
Nel contesto campano la difficoltà da parte dei lavoratori di rivolgersi al futuro in maniera propositiva è carica di incognite e le conseguenze, facilmente rilevabili [...]
La Cgil nolana si trasferisce nel cuore della città, in via Flora
La Cgil Nolana informa i cittadini, i lavoratori, i pensionati, i giovani che da lunedì 1° luglio p.v. la sede di Nola si trasferirà in via FLORA, n. 10. Con questa scelta [...]
Villaggio Preistorico: vincolare le aree
Gli studiosi sono convinti che sono ancora coperte decine, forse un centinaio, di capanne: sarebbe un caso unico al mondo.
Visite 13 Approvato nel maggio del 2013
Lavoratori socialmente utili Tufino: la giunta Mascolo amplia le ore lavorative
La Cgil dell'Area Nolana esprime, pertanto, grande soddisfazione per la decisione assunta la quale, oltre a rispondere positivamente a giuste e legittime richieste dei lavoratori risponde positivamente alle esigenze della comunità di Tufino.
Visite 10 Approvato nel maggio del 2013
Festa dei Gigli, direttore artistico il maestro De Simone
La Cgil Nolana esprime grande soddisfazione ed apprezzamento per la nomina a Direttore Artistico per la Festa dei Gigli di Nola del Maestro Roberto De Simone. La storia personale e professionale, la statura nazionale ed internazionale del Maestro sono a tutti note e offrono le più ampie garanzie per il futuro della "Festa".
Visite 43 Approvato nel maggio del 2013
Graduatoria pacchi alimentari: il garante chiede spiegazioni al comune di Ottaviano
A seguito della pubblicazione sul sito del Comune di Ottaviano dei richiedenti del cosiddetto "Pacco Alimentare" la Cgil Nolana, ritenendo tale decisione lesiva della dignità delle persone, ha chiesto, il 15 febbraio scorso, al Garante della Privacy di chiarire quale fosse la normatica corretta in tali casi. Il Garante, nell'indicare le norme da seguire, chiede al Comune di Ottaviano spiegazioni.
Visite 69 Approvato nell'aprile del 2013SS 268: Impresa Spa risponda alle preoccupazioni di cittadini e lavoratori
In una fase come quella attuale è indispensabile la responsabilità di tutti i soggetti in campo: imprese, istituzioni, sindacati, forze sociali ed associative. La S.S. 268 è una fondamentale opera finalizzata non solo come via di fuga in caso di eruzione del "Vesuvio", ma anche come importante arteria per consentire lo sviluppo del territorio. Vi sono i finanziamenti, esistono i progetti, vi è l'impresa aggiudicataria e la stazione appaltante, ma nulla si muove. Perchè?
Visite 186 Approvato nel marzo del 2013
Manifestazione spontanea dei lavoratori dell'Azienda "Romana Impresa SpA"
I lavoratori applicati sulla strada statale 268 (la cosiddetta strada della morte che collega Cercola ad Angri) hanno manifestato per la difesa del loro posto di lavoro. I cittadini e gli automobilisti hanno dimostrato nei loro confronti solidarietà e comprensione. La Prefettura di Napoli ha prontamente convocato i Rappresentanti Sindacali che hanno illustrato i motivi della protesta e chiesto un tavolo di confronto urgente con Regione, Anas, OO.SS. ed Impresa..
Visite 82 Approvato nel marzo del 2013
Nola, le dimissioni del consigliere comunale Gianluca Napolitano
Le dimissioni del Consigliere di Città Viva giungono inattese e colgono di sorpresa. Un vivo apprezzamento per il lavoro svolto al servizio della Città e delle forze sociali più deboli.
Visite 15 Approvato nel marzo del 2013
Pomigliano, apprezzamento della Cgil per la scelta a favore dei migranti
La decisione deli Amministratori di Pomigliano è apprezzata e condivisa dalla Cgil Territoriale. Si passi, ora, all'attuazione di politiche sociali condivise, recuperando lo spirito della 328/00.
Visite 10 Approvato nel marzo del 2013
Parcheggi medievali a Nola
Lo scorso anno vico S. Chiara, un delizioso angolo medievale del centro storico di Nola, fu chiuso al passaggio pedonale dal Sindaco Biancardi. A distanza di un anno abbiamo scoperto che il divieto valeva per tutti, ma non per qualche amico, che lo utilizza come parcheggio privato!
Visite 20 Approvato nel febbraio del 2013
Riunione dei comuni dell'Ambito 23, scoppia la rissa
Nel corso della riunione dei comuni dell'Ambito 23 tenuta il 19 febbraio presso il comune di Nola 2 rappresentanti istituzionali hanno fatto degenerare il confronto, sino ad arrivare quasi alle "vie di fatto". Un episodio deplorevole che aggrava la possibilità di risolvere le gravi questioni che paralizzano da tempo le attività dell'Ambito per quanto riguarda l'attuazione del piano Sociale di Zona nel comprensorio nolano.
Visite 16 Approvato nel febbraio del 2013
S.S. 268, la strada senza fine
Il settore edile vive una crisi profonda. 550.000 lavoratori in meno. 10.000 aziende fallite. Le opere pubbliche, già cantierabili, sono molte. Nella provincia di Napoli il completamento della S.S. 268, già finanziata con circa 200 milioni di euro, è immediatamente cantierabile. Si tratta di realizzare un'opera strategica per garantire la "via di fuga" (in caso di eruzione del Vesuvio), ma anche un veloce asse viario di collegamento tra e per i comuni vesuviani.
Visite 172 Approvato nel febbraio del 2013Nola, incontro pubblico sul piano traffico
Di fronte ad una folta presenza di commercianti e di cittadini il tavolo tecnico convince, purchè si definiscano anche intese su un sistema partecipativo e concertativo. L'Accan in assenza della sospensione del piano è pronta a promuovere nuove iniziative di lotta e di mobilitazione dei commercianti nolani.
Visite 19 Approvato nel febbraio del 2013
Nola: piano urbano del traffico, perché non funziona
Cittadini e commercianti di Nola da mesi protestano contro il Piano Traffico del Comune di Nola, lamentando disagi e crisi commerciale. Perchè il PUT non funziona? Organizzato dalla Cgil di Nola si terrà un Confronto Pubblico.
Visite 31 Approvato nel gennaio del 2013
Nuova manifestazione dei commercianti di Nola contro il Piano Traffico
Il Piano Traffico Urbano, attuato dall'Amministrazione Biancardi di Nola, dopo oltre 5 mesi non ha dato i risultati sperati, anzi ha assestato un ulteriore colpo durissimo al commercio cittadino ed ai livelli occupazionali. Bisogna fare presto e bene. Ascoltare i commercianti, le loro ragioni ed istituire un "Osservatorio permanente" per monitorare l'andamento economico del settore e costruire proposte di promozione e di valorizzazione.
Visite 35 Approvato nel gennaio del 2013
"Ripensare la città, recuperare e riqualificare le periferie"
La Cgil di Pomigliano ha qualche idea da offrire alla Città e da mettere in campo. Ritiene di doversi e di volersi confrontare con l'amministrazione e con i cittadini, con i lavoratori, con i pensionati, con i giovani. insomma con tutte le intelligenze della Città.
Visite 56 Approvato nel gennaio del 2013
Ospedale di Nola e asl na 3 sud: cronaca di un fallimento
La riorganizzazione e la ristrutturazione sanitaria nella Regione Campania sta producendo guasti e gravissime sperequazioni territoriali. L'ASL NA 3 SUD non può agire unicamente con criteri ragionieristici, a danno dell'assistenza sanitaria pubblica e dei cittadini. La Cgil avanza proposte credibili e fattibili.
Visite 195 Approvato nell'anno 2012
BRINDISI AUGURALE DI FINE ANNO
BRINDISI AUGURALE DI FINE ANNO venerdì 28 dicembre 2012 alle ore 17,00 Sala dell'Orologio - Pomigliano d'Arco
Visite 22 Approvato nell'anno 2012Casamarciano, cittadinanza onoraria a 7 bambini extracomunitari
Il Comune di Casamarciano consegna la cittadinanza onoraria a 7 bambini extracomunitari nati sul territorio comunale. La Cgil Nolana e quella Pomiglianese esprimono vivo apprezzamento per un'iniziativa resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra Comune e Unicef. Quello di Casamarciano è il primo Comune della Campania ad assumere una decisione così importante a difesa dei diritti delle fasce sociali più deboli.
Visite 27 Approvato nell'anno 2012
Pomigliano d'Arco - POMIGLIANO: APPREZZAMENTO DELLA CGIL PER LA SCELTA COMPIUTA DAGLI AMMINISTRATORI A FAVORE DEI MIGRANTI - SALVATORE VELARDI
La decisione deli Amministratori di Pomigliano è apprezzata e condivisa dalla Cgil Territoriale. Si passi, ora, all'attuazione di politiche sociali condivise, recuperando lo spirito della 328/00.
10 Visite
Pomigliano d'Arco - FIAT: APRIRE UNA NUOVA FASE NELLE RELAZIONI TRA AZIENDA E SINDACATI A POMIGLIANO E NEL PAESE - SALVATORE VELARDI
APPREZZAMENTO PER LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI POMIGLIANO DOTT. RUSSO
41 Visite
Pomigliano d'Arco - INAUGURAZIONE SPORTELLO ASCOLTO LAVORATORI - salvatore velardi
Nel contesto campano la difficoltà da parte dei lavoratori di rivolgersi al futuro in maniera propositiva è carica di incognite e le conseguenze, facilmente rilevabili [...]
19 VisiteNola - LA CGIL NOLANA SI TRASFERISCE NEL CUORE DELLA CITTA': IN VIA FLORA, 10 - SALVATORE VELARDI
La Cgil Nolana informa i cittadini, i lavoratori, i pensionati, i giovani che da lunedì 1° luglio p.v. la sede di Nola si trasferirà in via FLORA, n. 10. Con questa scelta [...]
109 VisiteNola - VILLAGGIO PREISTORICO: VINCOLARE LE AREE. - SALVATORE VELARDI
Gli studiosi sono convinti che sono ancora coperte decine, forse un centinaio, di capanne: sarebbe un caso unico al mondo.
13 Visite
Nola - LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI TUFINO: LA GIUNTA MASCOLO AMPLIA LE ORE LAVORATIVE - SALVATORE VELARDI
La Cgil dell'Area Nolana esprime, pertanto, grande soddisfazione per la decisione assunta la quale, oltre a rispondere positivamente a giuste e legittime richieste dei lavoratori risponde positivamente alle esigenze della comunità di Tufino.
10 Visite
Nola - FESTA DEI GIGLI E MAESTRO DE SIMONE: CHAPEAU! - SALVATORE VELARDI
La Cgil Nolana esprime grande soddisfazione ed apprezzamento per la nomina a Direttore Artistico per la Festa dei Gigli di Nola del Maestro Roberto De Simone. La storia personale e professionale, la statura nazionale ed internazionale del Maestro sono a tutti note e offrono le più ampie garanzie per il futuro della "Festa".
43 Visite
Nola - GRADUATORIA PACCHI ALIMENTARI: SU SEGNALAZIONE DELLA CGIL NOLANA IL GARANTE CHIEDE SPIEGAZIONI AL COMUNE DI OTTAVIANO - SALVATORE VELARDI
A seguito della pubblicazione sul sito del Comune di Ottaviano dei richiedenti del cosiddetto "Pacco Alimentare" la Cgil Nolana, ritenendo tale decisione lesiva della dignità delle persone, ha chiesto, il 15 febbraio scorso, al Garante della Privacy di chiarire quale fosse la normatica corretta in tali casi. Il Garante, nell'indicare le norme da seguire, chiede al Comune di Ottaviano spiegazioni.
69 VisiteNapoli - S.S. 268: IMPRESA SPA RISPONDA ALLE PREOCCUPAZIONI DI CITTADINI E DI LAVORATORI - SALVATORE VELARDI
In una fase come quella attuale è indispensabile la responsabilità di tutti i soggetti in campo: imprese, istituzioni, sindacati, forze sociali ed associative. La S.S. 268 è una fondamentale opera finalizzata non solo come via di fuga in caso di eruzione del "Vesuvio", ma anche come importante arteria per consentire lo sviluppo del territorio. Vi sono i finanziamenti, esistono i progetti, vi è l'impresa aggiudicataria e la stazione appaltante, ma nulla si muove. Perchè?
186 Visite
Pomigliano d'Arco - S.S. 268: MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DEI LAVORATORI E INCONTRO IN PREFETTURA -
I lavoratori applicati sulla strada statale 268 (la cosiddetta strada della morte che collega Cercola ad Angri) hanno manifestato per la difesa del loro posto di lavoro. I cittadini e gli automobilisti hanno dimostrato nei loro confronti solidarietà e comprensione. La Prefettura di Napoli ha prontamente convocato i Rappresentanti Sindacali che hanno illustrato i motivi della protesta e chiesto un tavolo di confronto urgente con Regione, Anas, OO.SS. ed Impresa..
82 Visite
Nola - NOLA: LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE GIANLUCA NAPOLITANO - SALVATORE VELARDI
Le dimissioni del Consigliere di Città Viva giungono inattese e colgono di sorpresa. Un vivo apprezzamento per il lavoro svolto al servizio della Città e delle forze sociali più deboli.
15 Visite
Nola - PARCHEGGI MEDIEVALI A NOLA - SALVATORE VELARDI
Lo scorso anno vico S. Chiara, un delizioso angolo medievale del centro storico di Nola, fu chiuso al passaggio pedonale dal Sindaco Biancardi. A distanza di un anno abbiamo scoperto che il divieto valeva per tutti, ma non per qualche amico, che lo utilizza come parcheggio privato!
20 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1192 commenti -
alex
1131 commenti -
Massimo
1128 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
703 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
390 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
364 commenti -
Gaetano
357 commenti -
Arturo
341 commenti -
Roberto
296 commenti -
Gianni
287 commenti -
Francesco
279 commenti -
Giancarlo
252 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
218 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti