Ictus: “indispensabile prevenzione primaria dei fattori di rischio quanto tempestiva e corretta diagnosi di patologie correlate”
29 marzo 2021 – La Stroke Alliance for Europe (SAFE) ha stimato come, già nel 2017, l’impatto economico dell’ictus nell’Unione europea ammontasse a 60 miliardi di euro, con un fortissimo sbilanciamento dei costi a favore di ospedalizzazioni d’emergenza, trattamenti in acuzie e riabilitazione, e potrebbe arrivare a 86 miliardi di euro nel 2040.
Visite 105 Approvato l' 1 aprile del 2021L’infezione da hcv torni protagonista nella salute pubblica
Stanziati fondi per effettuare lo screening HCV, ma ci sono alcune Regioni virtuose edaltre meno. Per individuare le best practice regionali e proporre spunti di riflessione,all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSNINNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO” di MOTORE SANITÀ,ha organizzato il Webinar ‘Screening dell’HCV per biennio 2021-2022 e call to action peruna sua realizzazione nelle varie Regioni’, con il supporto incondizionato di Gilead.
Visite 32 Approvato l' 1 aprile del 2021Oncologia ospedaliera e territoriale
26 marzo 2021 – Questo l’argomento discusso al Tavolo di lavoro ‘Oncologia e territorio:gestione della cronicizzazione della patologia tumorale e indicatori di valore delle retioncologiche’, durante la Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO ERESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Motore Sanità, che vede per 2 giorniconfrontarsi i massimi esperti della Sanità italiana.
Visite 16 Approvato l' 1 aprile del 2021“Quale medicina lascerà nel nostro futuro la pandemia covid-19?”
16 marzo 2021 – Sensoristica, micro/macro infusori, patologie aritmiche, coronariche edeficit muscolare cardiaco, teragnostica, radioterapia, radiologia, Xenobots (robot fatti dicellule viventi che introdotti nell’apparato vascolare permetteranno di ripulire le arterie eveicolare farmaci), CAR, medicina di precisione, analisi di Big Data e intelligenza artificiale.Questi alcuni delle novità che saranno disponibili nel prossimo biennio e che saranno tragli argomenti chiave della prossima Winter School di MOTORE SANITÀ.
Visite 24 Approvato il 17 marzo del 2021conferenza stampa #micuroacasa - 12 marzo 2021, ore 11
l prossimo venerdì 12 Marzo dalle ore 11 alle 12:30, si terrà una web conferenceper evidenziare cosa è stato fatto e cosa c’è ancora da fare nell’ambito dellamedicina generale.
Visite 22 Approvato il 10 marzo del 2021Women for oncology Italy: le donne dell’oncologia italiana ogni giorno si impegnano contro il gender gap
Proprio nella giornata dell’8 marzo, l’Associazione Women for Oncology-Italy vuole puntarei riflettori sul problema del gender gap in medicina.
Visite 18 Approvato il 10 marzo del 2021Focus Campania, la realtà italiana della cirrosi epatica in epoca pandemica tra terapie e impatto socio economico
l prossimo mercoledì 17 Febbraio dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘FOCUS CAMPANIA. LA REALTÀ ITALIANA DELLA CIRROSI EPATICA IN EPOCA PANDEMICA TRA TERAPIE E IMPATTO SOCIO ECONOMICO’, organizzato da Motore Sanità.
Visite 27 Approvato il 16 febbraio del 2021Cina: un modello standard di riferimento unificato per tutti gli ospedali
26 Gennaio 2021 – A portare i saluti da parte della Cina ed in particolare da parte dell’AssociazioneOspedaliera della Provincia del Jiangsu, all’Academy di Motore Sanità Tech ‘SANITÀ E DIGITALTRANSFORMATION’, realizzata in collaborazione con Medex Italy e con il contributo incondizionatodi PWC, la Dr.ssa Zhu Yuelan, Vice presidente del Comitato per la Gestione delle InformazioniOspedaliere della stessa associazione. A presentare invece il processo di informatizzazione edigitalizzazione dell’Ospedale, la Dr.ssa Liu Yun, Vicedirettrice dell’Ospedale Popolare della provinciadel Jiangsu (il Primo Ospedale Affiliato dell’Università Medica di Nanchino).
Visite 3 Approvato il 16 febbraio del 2021'recovery fund, investimento in salute e sostenibilità futura del ssn' - 26 gennaio 2021, ore 15:30-17:30
Webinar: ‘RECOVERY FUND"
Visite 19 Approvato il 25 gennaio del 2021Influenza e infezioni: ancora bassa la copertura vaccinale nei malati diabetici
Gli esperti: «Maggiore coinvolgimento di scuola, associazioni, strutturepubbliche e un’azione di prossimità svolgono un ruolo fondamentale»
Visite 1242 Approvato il 25 gennaio del 2021
Napoli - Biosimilari Campania. Un treno da non perdere - 16 Ottobre 2020 - ORE 15 - Motore Sanità
Il prossimo venerdì 16 ottobre dalle ore 15 alle 17, si terrà il webinar ‘BIOSIMILARI CAMPANIA UN TRENO DA NON PERDERE’, organizzato da MOTORE SANITÀ. I farmaci [...]
27 Visite
Napoli - 'La salute mentale. Focus sulla presa in carico e misurazione degli esiti assistenziali’ - Campania, 30 Settembre 2020, ORE 11 - Motore Sanità
Il prossimo mercoledì 30 Settembre, si terrà, dalle ore 11 alle 13:30, il webinar 'La salute mentale. Focus sulla presa in carico e misurazione degli esiti assistenziali' [...]
29 Visite
Napoli - Reumarete. La rete reumatologica campana - Motore Sanità
Venerdì, 10 luglio, si terrà dalle ore 11 alle 13:30, il WEBINAR 'REUMARETE LA RETE REUMATOLOGICA CAMPANA', appuntamento, organizzato da Motore Sanità, nato con [...]
69 Visite
Napoli - HIGHWAY DIABETES IL PAZIENTE AL CENTRO? - Motore Sanità
Si svolgerà a Napoli il 21 febbraio 2020, presso l'HOLIDAY INN di Napoli, il convegno "Highway diabetes - Il paziente al centro?". Il SSN ha da poco compiuto 40 anni, e [...]
317 Visite
Napoli - AMORe 3.0 APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITÀ - Motore Sanità
AMORe è l’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete, nata per volontà dei tre principali Istituti oncologici del Mezzogiorno: l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS [...]
75 Visite
Napoli - GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE CAMPANIA - Motore Sanità
Il 3 dicembre, all'Ospedale Cardarelli, un incontro sul tema della gestione clinica della sindrome coronarica acuta in Regione Campania. L’evento tratterà i dati sullo stato [...]
48 Visite
Napoli - FOCUS LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA - Motore Sanità
La tematica delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) viene affrontata in Italia da oltre trent’anni, ma rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi per la Sanità [...]
41 VisiteNapoli - Ictus: “Indispensabile prevenzione primaria dei fattori di rischio quanto tempestiva e corretta diagnosi di patologie correlate” -
29 marzo 2021 – La Stroke Alliance for Europe (SAFE) ha stimato come, già nel 2017, l’impatto economico dell’ictus nell’Unione europea ammontasse a 60 miliardi di euro, con un fortissimo sbilanciamento dei costi a favore di ospedalizzazioni d’emergenza, trattamenti in acuzie e riabilitazione, e potrebbe arrivare a 86 miliardi di euro nel 2040.
105 VisiteNapoli - L’infezione da HCV torni protagonista nella salute pubblica: ‘Coordinata in modo incisivo a livello centrale e resa omogenea in tutte le Regioni’ -
Stanziati fondi per effettuare lo screening HCV, ma ci sono alcune Regioni virtuose edaltre meno. Per individuare le best practice regionali e proporre spunti di riflessione,all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSNINNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO” di MOTORE SANITÀ,ha organizzato il Webinar ‘Screening dell’HCV per biennio 2021-2022 e call to action peruna sua realizzazione nelle varie Regioni’, con il supporto incondizionato di Gilead.
32 VisiteNapoli - Oncologia ospedaliera e territoriale: “Un file rouge con una serie di setting assistenziali che permetteranno di riscrivere al meglio tutto il percorso di cura del paziente” -
26 marzo 2021 – Questo l’argomento discusso al Tavolo di lavoro ‘Oncologia e territorio:gestione della cronicizzazione della patologia tumorale e indicatori di valore delle retioncologiche’, durante la Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO ERESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Motore Sanità, che vede per 2 giorniconfrontarsi i massimi esperti della Sanità italiana.
16 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1190 commenti -
alex
1126 commenti -
Massimo
1123 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
690 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
387 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
363 commenti -
Gaetano
345 commenti -
Arturo
338 commenti -
Roberto
295 commenti -
Francesco
279 commenti -
Gianni
278 commenti -
Giancarlo
247 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
216 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti