
Crisi Covid, le difficoltà di Gaetano senza lavoro e con due genitori anziani da accudire
La pandemia da Covid-19 non ha risparmiato nessuno, anche sotto il punto di vista economico. Intere famiglie si sono ritrovate a dover fare i conti con numerose difficoltà, la cui [...]

Rispetto normative di legge e ordinanze vigenti sulla modalità di vendita dei prodotti ortofrutticoli
Gli ambientalisti di VAS sollecitano nuovamente il Comune ad intervenire per eviater la vendita di prodotti ortofrutticoli senza le necessarie garanzie igienico-sanitarie
Visite 145 Approvato l' 1 aprile del 2020Pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole: il progetto è un flop. Solo 11 scuole li hanno montati
"La Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità - insieme con WWF e Legambiente - stanno denunciando da mesi il 'flop' del progetto comunale relativo alle 'scuole solarizzate' e l'opacità amministrativa che impedisce di comprenderne i motivi. Solo adesso la Commissione Trasparenza sembra essersene accorta, ma meglio tardi che mai.....
Ermete Ferraro, Presidente R.C.C.S.B ( www.laciviltadelsole.org )"
Energia, 11 scuole di Napoli la prenderanno dal sole
"LA 'SOLA' DELLE SCUOLE SOLARIZZATE
Con una spudorata giravolta, Comune ed ANEA si vantano pubblicamente di un progetto che è invece la dimostrazione lampante di disinteresse, inefficienza ed opacità amministrativa. Al più presto renderemo pubblica la verità su questo sconcertante 'affaire'. Ermete Ferraro, Presidente, Rete Campana Civiltà del Sole e della Biodiversità (www.laciviltadelsole.org)"

Scuole solarizzate: a che punto siamo?
Nel 2008 l'Amministrazione comunale di Napoli progettò di realizzare ben 42 scuole 'solarizzate', cioè rese autonome da impianti fotovoltaici. A distanza di quasi 10 anni gli impianti realizzati e funzionanti sono solo 5, per di più senza un monitoraggio che attesti i risultati del progetto. Perché si è giunti a questo punto e che cosa si può fare per rivitalizzare il progetto 'scuole solarizzate' ?
Visite 52 Approvato nel novembre del 2017
La rete solare scrive (in napoletano) al Console Usa a Napoli
Per la prima volta, la Rete Solare scrive una lettera-appello al Console americano utilizzando la lingua napolitana.
Visite 44 Approvato nel giugno del 2017
Imparare il napoletano con "Napulitanamente"
Dopo il progetto 'NAPULITANAMENTE' per alunni in una scuola media statale, il prof. Ferraro inizia anche un corso di 'lingua e cultura napolitana' per adulti all'UNITRE Napoli-Vomero.
Visite 429 Approvato nel febbraio del 2017
Aprirà a marzo il parco ecologico d'Acunto
A due anni dalla morte del leader ecologista Antonio D'Acunto - al cui ricordo l'Amministrazione de Magistris decise d'intitolare un parco ecologico tematico a Marianella - un sopralluogo congiunto indica che il progetto è in via di ultimazione. L'apertura dell'area è infatti prevista per l'inizio di Marzo 2017.
Visite 183 Approvato nel gennaio del 2017N'Albero alla Rotonda Diaz, si allarga il fronte dei no
"Sulla questione dell'installazione di un albero artificiale alto 40 metri sul lungomare di Napoli è negativo il giudizio espresso dal portavoce di VAS Napoli, Ermete Ferraro, sia per l'impatto visivo sgradevole di questa installazione gigantesca sul contesto, sia per l'assurdità di piazzare un enorme albero finto - a scopi turistico-commerciali - su un lungomare di per sé meraviglioso e panoramico.
"A Napoli sono stati recentemente abbattuti centinaia di alberi (quelli veri), che andrebbero tutelati ed eventualmente curati - ha commentato Ferraro - per cui questo progetto appare ancor più assurdo, visto fra l'altro il consumo di 300.000 lampade, sia pure a bassa intensità. Napoli ha bisogno di ben altro e non di queste 'americanate' di dubbio gusto.""
Via Cilea, sit in di protesta per l'abbattimento dei pini
"Il Circolo napoletano dell'associazione ambientalista V.A.S. (Verdi Ambiente e Società) si associa ai Verdi di Napoli ed alla LIPU nella protesta contro l'assurdo ed ingiustificato abbattimento di alcuni pini nello svincolo 'Cilea' della Tangenziale. VAS parteciperà pertanto alla protesta organizzata per sabato 12 novembre alle ore 11,30 e farà di tutto per salvaguardare la residua porzione di verde pubblico napoletano da abusi di ogni genere."
1 commentiNatale a Napoli, un albero di 30 metri sul lungomare
"Come ambientalista esprimo un giudizio estremamente negativo, sia per l'impatto visivo sgradevole di questa installazione gigantesca sul contesto, sia per l'assurdità di piazzare un enorme albero finto - a scopi turistico-commerciali - su un lungomare di per sé meraviglioso e panoramico. A Napoli sono stati recentemente abbattuti centinaia di alberi (quelli veri), che andrebbero tutelati ed eventualmente curati, per cui questo progetto appare ancor più assurdo, visto fra l'altro il consumo di 300.000 lampade, sia pure a basso consumo. Napoli ha bisogno di ben altro e non di queste 'americanate' di dubbio gusto. Ermes Ferraro, Portavoce per Napoli di VAS-Verdi Ambiente e Società"
1 commenti
Dubbi della rete solare sulle deleghe ambientali
COMUNICATO STAMPA del 13 settembre 2016 La Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità (RCCSB) esprime perplessità per l'impostazione data dal Sindaco [...]
Pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole: il progetto è un flop. Solo 11 scuole li hanno montati
"La Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità - insieme con WWF e Legambiente - stanno denunciando da mesi il 'flop' del progetto comunale relativo alle 'scuole solarizzate' e l'opacità amministrativa che impedisce di comprenderne i motivi. Solo adesso la Commissione Trasparenza sembra essersene accorta, ma meglio tardi che mai.....
Ermete Ferraro, Presidente R.C.C.S.B ( www.laciviltadelsole.org )"

Napoli - VAS Napoli su rispetto normative di legge e ordinanze vigenti sulla modalità di vendita dei prodotti ortofrutticoli. -
Gli ambientalisti di VAS sollecitano nuovamente il Comune ad intervenire per eviater la vendita di prodotti ortofrutticoli senza le necessarie garanzie igienico-sanitarie
145 Visite
Napoli - SCUOLE SOLARIZZATE: A CHE PUNTO SIAMO? -
Nel 2008 l'Amministrazione comunale di Napoli progettò di realizzare ben 42 scuole 'solarizzate', cioè rese autonome da impianti fotovoltaici. A distanza di quasi 10 anni gli impianti realizzati e funzionanti sono solo 5, per di più senza un monitoraggio che attesti i risultati del progetto. Perché si è giunti a questo punto e che cosa si può fare per rivitalizzare il progetto 'scuole solarizzate' ?
52 Visite
Napoli - LA RETE SOLARE SCRIVE (IN NAPOLITANO) AL CONSOLE USA A NAPOLI -
Per la prima volta, la Rete Solare scrive una lettera-appello al Console americano utilizzando la lingua napolitana.
44 VisitePedonalizzare e rinaturalizzare il Lungomare di Napoli - NAPOLITODAY
SCONCERTO DI V.A.S. PER LA POSIZIONE CONTRARIA DELLA SOPRINTENDENZA Non conosciamo il testo della nota di bocciatura del progetto del Comune di riqualificazione del Lungomare da parte della [...]
120 Visite
Altro a Napoli in : GAETANO E LE DIFFICOLTA' DI UNA FAMIGLIA COMUNE
La pandemia da Covid-19 non ha risparmiato nessuno, anche sotto il punto di vista economico. Intere famiglie si sono ritrovate a dover fare i conti con numerose difficoltà, la cui [...]
345 VisiteDegrado urbano a Napoli in : I VAS DICONO :BASTA CON L'ORTOFRUTTA ALLO SMOG !
Comunicato VAStampa del 20.07.2016: "Basta con l'ortofrutta allo smog!" Ermete Ferraro - Portavoce del Circolo Metropolitano di Napoli dell'Associazione di protezione [...]
358 Visite
Eventi a Napoli in via Puccini : "NAPULITANAMENTE" : COME IMPARARE IL NAPOLETANO A SCUOLA
Il collegio dei Docenti della scuola media "Viale delle Acacie" del Vomero (Napoli) - la cui Dirigente è la dott.ssa Maria Teresa Stancarone - ha approvato, fra le altre [...]
8386 Visite
Eventi a Napoli in Via Verdi : "DALLE ECOBALLE ALLE PIRAMIDI DEL SOLE": UN PROGETTO ALTERNATIVO
COMUNICATO STAMPA del 16.12.2013 "DALLE ECOBALLE ALLE PIRAMIDI DEL SOLE": Un progetto alternativo all'inceneritore, per la tutela dell'ambiente e della [...]
67 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1192 commenti -
alex
1131 commenti -
Massimo
1128 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
703 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
390 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
364 commenti -
Gaetano
357 commenti -
Arturo
341 commenti -
Roberto
296 commenti -
Gianni
287 commenti -
Francesco
279 commenti -
Giancarlo
252 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
218 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti